MALEDETTA POLITICA http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica 2025-04-05T21:38:48+02:00 Joomla! - Open Source Content Management Maledetta Politica. Conte, il profilo di un re fantoccio 2022-05-16T10:37:37+02:00 2022-05-16T10:37:37+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6833-maledetta-politica-conte-il-profilo-di-un-re-fantoccio <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Da “<em>fortissimo riferimento di tutte le forze progressiste</em>”, come lo definì nel 2019 l’allora segretario del <em>PD</em> Nicola Zingaretti, a molesto alleato di cui Enrico Letta, facendo di necessità virtù, sopporta i queruli ma inconsistenti distinguo: oggi questo sembra Giuseppe Conte, presidente del M5S. In tre anni, a palesare l’arco di tale parabola è il confronto delle sue comparsate nel salotto tv di “<em>Otto e mezzo</em>”: dagli oracoli ascoltati in visibilio ai balbettii indotti dalla raffica di obiezioni… </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">-<span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=VH7Rp0T5j2k"><span style="color: #0000ff;"> Maledetta Politica. Conte, il profilo di un re fantoccio</span></a> </span><span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Da “<em>fortissimo riferimento di tutte le forze progressiste</em>”, come lo definì nel 2019 l’allora segretario del <em>PD</em> Nicola Zingaretti, a molesto alleato di cui Enrico Letta, facendo di necessità virtù, sopporta i queruli ma inconsistenti distinguo: oggi questo sembra Giuseppe Conte, presidente del M5S. In tre anni, a palesare l’arco di tale parabola è il confronto delle sue comparsate nel salotto tv di “<em>Otto e mezzo</em>”: dagli oracoli ascoltati in visibilio ai balbettii indotti dalla raffica di obiezioni… </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">-<span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=VH7Rp0T5j2k"><span style="color: #0000ff;"> Maledetta Politica. Conte, il profilo di un re fantoccio</span></a> </span><span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> Maledetta Politica. Disinformazione di guerra 2022-03-29T23:02:26+02:00 2022-03-29T23:02:26+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6772-maledetta-politica-disinformazione-di-guerra <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La tragica guerra con l’aggressione dell’Ucraina (per la Russia una semplice operazione militare!) ha in qualche misura confermato il modello del sistema informativo italiano: un approccio unidirezionale dove anche le presunte tesi, collocate come rappresentative di vari aspetti culturali, politici, economici e sociali, sono in realtà figli di un’unico filone interpretativo che si muove sul binario unico che una stampa irreggimentata, subalterna sa esprimere.</span></p> <p><span style="color: #000000;"><span>Nella rubrica </span><em>Maledetta Politica</em><span>, </span>Giuseppe Rippa<span>, direttore di </span><em>Quaderni Radicali</em><span> e </span><em>Agenzia Radicale</em><span> affronta il tema della disinformazione di guerra sollecitato da </span>Antonio Marulo<span>.</span></span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=ogx8z7UvhZk"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Disinformazione di guerra</span></a> </span><span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La tragica guerra con l’aggressione dell’Ucraina (per la Russia una semplice operazione militare!) ha in qualche misura confermato il modello del sistema informativo italiano: un approccio unidirezionale dove anche le presunte tesi, collocate come rappresentative di vari aspetti culturali, politici, economici e sociali, sono in realtà figli di un’unico filone interpretativo che si muove sul binario unico che una stampa irreggimentata, subalterna sa esprimere.</span></p> <p><span style="color: #000000;"><span>Nella rubrica </span><em>Maledetta Politica</em><span>, </span>Giuseppe Rippa<span>, direttore di </span><em>Quaderni Radicali</em><span> e </span><em>Agenzia Radicale</em><span> affronta il tema della disinformazione di guerra sollecitato da </span>Antonio Marulo<span>.</span></span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=ogx8z7UvhZk"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Disinformazione di guerra</span></a> </span><span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> Il Partito Radicale, il libro di Gianfranco Spadaccia. Contrappunti di Giuseppe Rippa intervistato da Antonio Marulo 2022-02-05T01:32:57+01:00 2022-02-05T01:32:57+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6724-il-partito-radicale-il-libro-di-gianfranco-spadaccia-contrappunti-di-giuseppe-rippa-intervistato-da-antonio-marulo <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">L’editore Sellerio presenta il libro di Gianfranco Spadaccia <em>Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia</em> come “la prima storia completa del Partito Radicale. Con enorme ricchezza di documentazione e testimonianze, ricostruisce e interpreta la presenza dell’Alternativa radicale nella vita italiana”. Giuseppe Rippa, direttore di <em>Quaderni Radicali</em> e <em>Agenzia Radicale</em>, sollecitato da Antonio Marulo, da una prima interpretazione del ponderoso lavoro in una intervista su <em>Agenzia Radicale Video</em>.</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span>-</span><span> <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=nb4D0MDbF5A"><span style="color: #0000ff;">Il Partito Radicale di Gianfranco Spadaccia. Contrappunti di Giuseppe Rippa intervistato da Antonio Marulo</span></a></span> </span><span style="color: #000000; font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">L’editore Sellerio presenta il libro di Gianfranco Spadaccia <em>Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia</em> come “la prima storia completa del Partito Radicale. Con enorme ricchezza di documentazione e testimonianze, ricostruisce e interpreta la presenza dell’Alternativa radicale nella vita italiana”. Giuseppe Rippa, direttore di <em>Quaderni Radicali</em> e <em>Agenzia Radicale</em>, sollecitato da Antonio Marulo, da una prima interpretazione del ponderoso lavoro in una intervista su <em>Agenzia Radicale Video</em>.</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span>-</span><span> <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=nb4D0MDbF5A"><span style="color: #0000ff;">Il Partito Radicale di Gianfranco Spadaccia. Contrappunti di Giuseppe Rippa intervistato da Antonio Marulo</span></a></span> </span><span style="color: #000000; font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></p> </div> Maledetta Politica. Turchia vs Europa come da protocollo 2021-04-10T01:15:39+02:00 2021-04-10T01:15:39+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6510-maledetta-politica-turchia-vs-europa-come-da-protocollo <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">L’episodio che ha visto la <em>presidente della Commissione europea</em> Ursula von der Leyen messa hai margini dell’incontro a Ankara con <em>presidente turco</em> Recep Tayyip Erdogan a cui partecipava insieme al presidente del <em>Consiglio europeo</em>, Charles Michel, al di là delle note tra l’imbarazzo e la mancanza di rispetto sia della carica del presidente della Commissione, dell’Europa stessa e  dei risvolti politico diplomatici, rivela che quello che è accaduto non può essere un incidente legato al caso. Contiene segni e comportamenti dagli evidenti riflessi non solo sgradevoli ma anche poco convincenti dal punto di vista delle relazioni tra Europa e Turchia, proprio quando si vorrebbe affermare un presunto segnale di ripresa i dialogo… Di questo parla Giuseppe Rippa con Antonio Marulo nella consueta rubrica Maledetta Politica… </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=bwter49zn1E"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Turchia vs Europa come da protocollo</span></a></span> <span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">L’episodio che ha visto la <em>presidente della Commissione europea</em> Ursula von der Leyen messa hai margini dell’incontro a Ankara con <em>presidente turco</em> Recep Tayyip Erdogan a cui partecipava insieme al presidente del <em>Consiglio europeo</em>, Charles Michel, al di là delle note tra l’imbarazzo e la mancanza di rispetto sia della carica del presidente della Commissione, dell’Europa stessa e  dei risvolti politico diplomatici, rivela che quello che è accaduto non può essere un incidente legato al caso. Contiene segni e comportamenti dagli evidenti riflessi non solo sgradevoli ma anche poco convincenti dal punto di vista delle relazioni tra Europa e Turchia, proprio quando si vorrebbe affermare un presunto segnale di ripresa i dialogo… Di questo parla Giuseppe Rippa con Antonio Marulo nella consueta rubrica Maledetta Politica… </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=bwter49zn1E"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Turchia vs Europa come da protocollo</span></a></span> <span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> Maledetta Politica. Governo Draghi: la scelta ibrida 2021-02-28T19:59:57+01:00 2021-02-28T19:59:57+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6488-maledetta-politica-governo-draghi-la-scelta-ibrida <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Alla fine, un ibrido tecnico-politico dovrebbe portarci fuori dal tunnel. A Draghi e ai suoi uomini di fiducia il compito di badare al sodo, ai rappresentanti che il popolo si è maldestramente scelto la libertà di azzuffarsi in una perenne e insopportabile campagna elettorale. L'inizio è parso nel segno della continuità sul fronte pandemico, con dei segnali di cambiamento nell'approccio e nel metodo. Ben altro ci si aspetta invece sui temi economici, vero "core business" del nuovo Presidente del Consiglio. La missione è complicata, ma non impossibile. Conforta il fatto che fare peggio dei due esecutivi targati Conte è davvero difficile... </span><span style="color: #000000;">Ne discute nella rubrica </span><em style="color: #000000;">Maledetta Politica</em><span style="color: #000000;"> Giuseppe Rippa sollecitato da Antonio Marulo.</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">-<a href="https://www.youtube.com/watch?v=8ccj7DZlVbQ"> </a></span><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=8ccj7DZlVbQ"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Governo Draghi: la scelta ibrida</span></a></span><span style="color: #0000ff;"><span style="color: #0000ff;"> <span style="color: #000000; font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Alla fine, un ibrido tecnico-politico dovrebbe portarci fuori dal tunnel. A Draghi e ai suoi uomini di fiducia il compito di badare al sodo, ai rappresentanti che il popolo si è maldestramente scelto la libertà di azzuffarsi in una perenne e insopportabile campagna elettorale. L'inizio è parso nel segno della continuità sul fronte pandemico, con dei segnali di cambiamento nell'approccio e nel metodo. Ben altro ci si aspetta invece sui temi economici, vero "core business" del nuovo Presidente del Consiglio. La missione è complicata, ma non impossibile. Conforta il fatto che fare peggio dei due esecutivi targati Conte è davvero difficile... </span><span style="color: #000000;">Ne discute nella rubrica </span><em style="color: #000000;">Maledetta Politica</em><span style="color: #000000;"> Giuseppe Rippa sollecitato da Antonio Marulo.</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">-<a href="https://www.youtube.com/watch?v=8ccj7DZlVbQ"> </a></span><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=8ccj7DZlVbQ"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Governo Draghi: la scelta ibrida</span></a></span><span style="color: #0000ff;"><span style="color: #0000ff;"> <span style="color: #000000; font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></span></p> </div> Maldetta Politica. Sanità, lo sfascio quarant'anni dopo 2021-01-06T17:31:27+01:00 2021-01-06T17:31:27+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6462-maldetta-politica-sanita-lo-sfascio-quarant-anni-dopo <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La pandemia che in tutto il mondo è scoppiata, causata dal virus <em>Covid-19</em>, ha nel corso di quasi un anno messo la Sanità al centro dell’agenda della vita non solo politico-istituzionale ma anche economica, sociale, umana di un’intero paese e del mondo intero. Le economie mondiali sono in ginocchio e l’Italia, sotto il peso di un debito pubblico enorme, è esposta a rischi a dir poco drammatici non solo di recessione, ma di possibili conflitti sociali. Questi aspetti saranno analizzati dalla nostra <em>Agenzia </em>nelle prossime settimane, quello che però è oggetto della conversazione che segue tra Geppy Rippa, sollecitato da Antonio Marulo, nella tradizionale rubrica Maledetta Politica, è il tema della Sanità che ha visto, nonostante l’indubbio coraggio e abnegazione di infermiere, medici, personale sanitario, una situazione di sostanziale precarietà, confusione e inadeguatezza organizzativa…</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=SpaPzKSOTx4"><span style="color: #0000ff;">Maldetta Politica. Sanità, lo sfascio quarant'anni dopo</span></a></span> <span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La pandemia che in tutto il mondo è scoppiata, causata dal virus <em>Covid-19</em>, ha nel corso di quasi un anno messo la Sanità al centro dell’agenda della vita non solo politico-istituzionale ma anche economica, sociale, umana di un’intero paese e del mondo intero. Le economie mondiali sono in ginocchio e l’Italia, sotto il peso di un debito pubblico enorme, è esposta a rischi a dir poco drammatici non solo di recessione, ma di possibili conflitti sociali. Questi aspetti saranno analizzati dalla nostra <em>Agenzia </em>nelle prossime settimane, quello che però è oggetto della conversazione che segue tra Geppy Rippa, sollecitato da Antonio Marulo, nella tradizionale rubrica Maledetta Politica, è il tema della Sanità che ha visto, nonostante l’indubbio coraggio e abnegazione di infermiere, medici, personale sanitario, una situazione di sostanziale precarietà, confusione e inadeguatezza organizzativa…</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=SpaPzKSOTx4"><span style="color: #0000ff;">Maldetta Politica. Sanità, lo sfascio quarant'anni dopo</span></a></span> <span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> Maledetta Politica. 23 Novembre 1980: il solito parziale ricordo, a 40 anni dal terremoto 2020-11-25T22:44:56+01:00 2020-11-25T22:44:56+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6438-maledetta-politica-23-novembre-1980-il-solito-parziale-ricordo-a-40-anni-dal-terremoto <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">23 novembre 1980/23 novembre 2020: a quarant’anni dal tragico terremoto in Irpinia e in Basilicata, che provocò la morte di quasi 4mila persone, televisioni e giornali hanno ricordato questo che è stato la più drammatica catastrofe italiana del dopoguerra. </span></p> <p><span style="color: #000000;">Le immagini di interi paesi distrutti, i volti smarriti e sconvolti dei sopravvissuti, la tenera commovente figura del presidente della Repubblica di allora Sandro Pertini, le sue parole di reale sofferenza, hanno rappresentato la parte più sincera e coinvolgente di quei terribili momenti…</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=Jh4j-P4IFdQ"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. 23 Novembre 1980: il solito parziale ricordo, a 40 anni dal terremoto</span></a></span> <span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">23 novembre 1980/23 novembre 2020: a quarant’anni dal tragico terremoto in Irpinia e in Basilicata, che provocò la morte di quasi 4mila persone, televisioni e giornali hanno ricordato questo che è stato la più drammatica catastrofe italiana del dopoguerra. </span></p> <p><span style="color: #000000;">Le immagini di interi paesi distrutti, i volti smarriti e sconvolti dei sopravvissuti, la tenera commovente figura del presidente della Repubblica di allora Sandro Pertini, le sue parole di reale sofferenza, hanno rappresentato la parte più sincera e coinvolgente di quei terribili momenti…</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=Jh4j-P4IFdQ"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. 23 Novembre 1980: il solito parziale ricordo, a 40 anni dal terremoto</span></a></span> <span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> Maledetta Politica. Hong Kong, nel mare agitato della Cina 2020-11-15T17:45:38+01:00 2020-11-15T17:45:38+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6429-maledetta-politica-hong-kong-nel-mare-agitato-della-cina <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Dopo la espulsione di quattro deputati del parlamentino di Hong Kong e l’annuncio delle dimissione di tutti i parlamentari dell’opposizione democratica per essere stati accusati aver messo in pericolo la sicurezza nazionale della Cina, la vicenda dell’ex colonia britannica, oggetto di un sostanziale silenzio della informazione nazionale, merita una attenzione a cui il contesto informativo italiano e europeo ha mancato di riflettere... </span><span style="color: #000000;">Di tutto questo discute il direttore di </span><em style="color: #000000;">Agenzia Radicale</em><span style="color: #000000;"> </span><strong style="color: #000000;">Giuseppe Rippa<em> </em></strong><span style="color: #000000;"> con </span><strong style="color: #000000;">Antonio Marulo</strong><span style="color: #000000;"> nella rubrica </span><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=R-2YOptJOU8"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span><span style="color: #000000;">.</span><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;"><span>- </span><span><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=R-2YOptJOU8"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Hong Kong, nel mare agitato della Cina</span></a></span> </span><span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Dopo la espulsione di quattro deputati del parlamentino di Hong Kong e l’annuncio delle dimissione di tutti i parlamentari dell’opposizione democratica per essere stati accusati aver messo in pericolo la sicurezza nazionale della Cina, la vicenda dell’ex colonia britannica, oggetto di un sostanziale silenzio della informazione nazionale, merita una attenzione a cui il contesto informativo italiano e europeo ha mancato di riflettere... </span><span style="color: #000000;">Di tutto questo discute il direttore di </span><em style="color: #000000;">Agenzia Radicale</em><span style="color: #000000;"> </span><strong style="color: #000000;">Giuseppe Rippa<em> </em></strong><span style="color: #000000;"> con </span><strong style="color: #000000;">Antonio Marulo</strong><span style="color: #000000;"> nella rubrica </span><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=R-2YOptJOU8"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span><span style="color: #000000;">.</span><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;"><span>- </span><span><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=R-2YOptJOU8"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Hong Kong, nel mare agitato della Cina</span></a></span> </span><span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> Maledetta Politica. Terrorismo, l'altra ondata sull'Europa 2020-11-04T02:41:47+01:00 2020-11-04T02:41:47+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6423-maledetta-politica-terrorismo-l-altra-ondata-sull-europa <div class="feed-description"><p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;">Dopo l'ultimo attentato di Vienna, in stile Bataclan, che segue quelli recenti in Francia, l'Europa si scopre di nuovo vulnerabile e sotto attacco del terrorismo cosiddetto islamico o islamista. Le questioni aperte sono le medesime e mai risolte del passato, con l'aggravante esogena di una pandemia che distrae e non aiuta. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, nella rubrica <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=wPWsIaz9uKc"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> <p class="p2"><span style="color: #000000;"> </span></p> <p class="p3"><span class="s1" style="color: #000000;">- </span><span style="font-size: 12.16px;"><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=wPWsIaz9uKc"><span style="color: #0000ff;">M</span></a></span><span style="color: #000000;"><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=wPWsIaz9uKc"><span style="color: #0000ff;">aledetta Politica. Terrorismo, l'altra ondata sull'Europa</span></a></span> </span></span><span style="color: #000000; font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></p> </div> <div class="feed-description"><p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;">Dopo l'ultimo attentato di Vienna, in stile Bataclan, che segue quelli recenti in Francia, l'Europa si scopre di nuovo vulnerabile e sotto attacco del terrorismo cosiddetto islamico o islamista. Le questioni aperte sono le medesime e mai risolte del passato, con l'aggravante esogena di una pandemia che distrae e non aiuta. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, nella rubrica <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=wPWsIaz9uKc"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> <p class="p2"><span style="color: #000000;"> </span></p> <p class="p3"><span class="s1" style="color: #000000;">- </span><span style="font-size: 12.16px;"><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=wPWsIaz9uKc"><span style="color: #0000ff;">M</span></a></span><span style="color: #000000;"><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=wPWsIaz9uKc"><span style="color: #0000ff;">aledetta Politica. Terrorismo, l'altra ondata sull'Europa</span></a></span> </span></span><span style="color: #000000; font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></p> </div> Maledetta Politica. Rai e politica, una professione di Fedez 2021-05-04T19:02:24+02:00 2021-05-04T19:02:24+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6531-maledetta-politica-rai-e-politica-una-professione-di-fedez <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La vicenda del cantante Fedez ha tenuto la scena per due giorni e oltre, su giornali, televisione, web, radio, finendo per far accantonare tutti gli altri temi che l’agenda politica, istituzionale, sanitaria, sociale sta vivendo. Pandemia, Recovery, Giustizia (con il caso Palamara e quello più recente Amara) sono scivolati in secondo piano per qualche giorno. È un paradosso che ha le sue ragioni nel modello deontologico e culturale del nostro sistema informativo, in particolare del mezzo, quello televisivo, che occupa lo spazio più consistente nel processo di comunicazione dopo la quasi morte della carta stampata e il carattere di traino che ha sulla rete nel bailamme di contributi spesso alterati dei frequentatori dei social network. Di questo discute Giuseppe Rippa, direttore di <em>Quaderni Radicali</em> e <em>Agenzia Radicale</em>, sollecitato come di consueto da Antonio Marulo, nella rubrica Maledetta Politica.</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=DLxG8u4O2Q4"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Rai e politica, una professione di Fedez</span></a></span> <span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La vicenda del cantante Fedez ha tenuto la scena per due giorni e oltre, su giornali, televisione, web, radio, finendo per far accantonare tutti gli altri temi che l’agenda politica, istituzionale, sanitaria, sociale sta vivendo. Pandemia, Recovery, Giustizia (con il caso Palamara e quello più recente Amara) sono scivolati in secondo piano per qualche giorno. È un paradosso che ha le sue ragioni nel modello deontologico e culturale del nostro sistema informativo, in particolare del mezzo, quello televisivo, che occupa lo spazio più consistente nel processo di comunicazione dopo la quasi morte della carta stampata e il carattere di traino che ha sulla rete nel bailamme di contributi spesso alterati dei frequentatori dei social network. Di questo discute Giuseppe Rippa, direttore di <em>Quaderni Radicali</em> e <em>Agenzia Radicale</em>, sollecitato come di consueto da Antonio Marulo, nella rubrica Maledetta Politica.</span></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=DLxG8u4O2Q4"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. Rai e politica, una professione di Fedez</span></a></span> <span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> Maledetta politica. Il virus informativo sulla seconda ondata di Covid-19 2020-10-17T01:07:29+02:00 2020-10-17T01:07:29+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6410-maledetta-politica-il-virus-informativo-sulla-seconda-ondata-di-covid-19 <div class="feed-description"><p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;">In preda al panico da seconda ondata, peraltro ampiamente prevista, il Paese sembra colto invece di sorpresa. Anche oggi, come lo scorso marzo, i media italiani stanno svolgendo il proverbiale ruolo deformante, mostrando, amplificati, tutti i vizi che più volte in passato su <em>Agenzia Radicale</em> e <em>Quaderni Radicali </em>sono stati oggetto di analisi. Ponendo l'accento sulle peculiarità del momento, Geppi Rippa, sollecitato da Antonello Marulo, ne discute nel consueto appuntamento con <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=9Rqg20dkUo4"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> </div> <div class="feed-description"><p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;">In preda al panico da seconda ondata, peraltro ampiamente prevista, il Paese sembra colto invece di sorpresa. Anche oggi, come lo scorso marzo, i media italiani stanno svolgendo il proverbiale ruolo deformante, mostrando, amplificati, tutti i vizi che più volte in passato su <em>Agenzia Radicale</em> e <em>Quaderni Radicali </em>sono stati oggetto di analisi. Ponendo l'accento sulle peculiarità del momento, Geppi Rippa, sollecitato da Antonello Marulo, ne discute nel consueto appuntamento con <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=9Rqg20dkUo4"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> </div> Maledetta politica. Giuseppe Conte tira a campare, l'Italia può tirare le cuoia 2020-10-01T23:11:42+02:00 2020-10-01T23:11:42+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6399-maledetta-politica-giuseppe-conte-tira-a-campare-l-italia-puo-tirare-le-cuoia <div class="feed-description"><p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;">"Meglio tirare a campare che tirare le cuoia", la celebre massima di Giulio Andreotti sembra esser stata fatta propria da Giuseppe Conte. Ci si chiede, allora, fino a quando il Paese se lo potrà permettere. Ragionevolmente, non per molto ancora, senza che ci siano ricadute gravi che portino a un punto di non ritorno. Ne discute Geppi Rippa, sollecitato da Antonello Marulo, nel nuovo numero di <em>Maledetta Politica</em>.</span></p> <p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;"> </span></p> <p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=2RaK24TyJ5g"><span style="color: #0000ff;">Maledetta politica. Giuseppe Conte tira a campare, l'Italia può tirare le cuoia </span></a></span><span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;">"Meglio tirare a campare che tirare le cuoia", la celebre massima di Giulio Andreotti sembra esser stata fatta propria da Giuseppe Conte. Ci si chiede, allora, fino a quando il Paese se lo potrà permettere. Ragionevolmente, non per molto ancora, senza che ci siano ricadute gravi che portino a un punto di non ritorno. Ne discute Geppi Rippa, sollecitato da Antonello Marulo, nel nuovo numero di <em>Maledetta Politica</em>.</span></p> <p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;"> </span></p> <p class="p1"><span class="s1" style="color: #000000;">- <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=2RaK24TyJ5g"><span style="color: #0000ff;">Maledetta politica. Giuseppe Conte tira a campare, l'Italia può tirare le cuoia </span></a></span><span style="font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></span></p> </div> Maledetta Politica. L’antipolitica di Pannella nel falso storico di Giuliano Ferrara 2020-09-16T11:27:30+02:00 2020-09-16T11:27:30+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6379-maledetta-politica-l-antipolitica-di-pannella-nel-falso-storico-di-giuliano-ferrara <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Una volta gli articoli di Giuliano Ferrara si apprezzavano, al di là del loro contenuto, per la lucidità e il rigore delle argomentazioni. Da quando Ferrara vanta i suoi “nuovissimi alleati strategici” dei 5Stelle, anche la costruzione dei suoi pezzi sembra risentire della loro abitudine ai solecismi e al vizio del rovesciamento mistificatorio. Succede nel recente articolo uscito sul «<em>Foglio</em>», dove Ferrara promuove il voto favorevole al referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari e se la prende con gli eredi di Pannella, accusandoli di essere fra gli iniziatori di quell’anti-politica che oggi – a parole secondo lui – dicono di contrastare chiedendo di votare No… </span><span style="color: #000000;">È sui termini di questa posta in gioco che si sofferma nella rubrica </span><em style="color: #000000;">Maledetta Politica</em><span style="color: #000000;"> il direttore </span><span style="color: #000000;">Giuseppe Rippa</span><span style="color: #000000;"> nella conversazione con </span><span style="color: #000000;">Antonio Marulo</span><span style="color: #000000;">, che qui proponiamo... </span><em style="color: #000000;">di L.O.R.</em></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span>-</span><span> <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=mV7GLySV7Iw"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. L’antipolitica di Pannella nel falso storico di Giuliano Ferrara</span></a></span></span><span> </span><span style="color: #000000; font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Una volta gli articoli di Giuliano Ferrara si apprezzavano, al di là del loro contenuto, per la lucidità e il rigore delle argomentazioni. Da quando Ferrara vanta i suoi “nuovissimi alleati strategici” dei 5Stelle, anche la costruzione dei suoi pezzi sembra risentire della loro abitudine ai solecismi e al vizio del rovesciamento mistificatorio. Succede nel recente articolo uscito sul «<em>Foglio</em>», dove Ferrara promuove il voto favorevole al referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari e se la prende con gli eredi di Pannella, accusandoli di essere fra gli iniziatori di quell’anti-politica che oggi – a parole secondo lui – dicono di contrastare chiedendo di votare No… </span><span style="color: #000000;">È sui termini di questa posta in gioco che si sofferma nella rubrica </span><em style="color: #000000;">Maledetta Politica</em><span style="color: #000000;"> il direttore </span><span style="color: #000000;">Giuseppe Rippa</span><span style="color: #000000;"> nella conversazione con </span><span style="color: #000000;">Antonio Marulo</span><span style="color: #000000;">, che qui proponiamo... </span><em style="color: #000000;">di L.O.R.</em></p> <p><span style="color: #000000;"> </span></p> <p><span>-</span><span> <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=mV7GLySV7Iw"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica. L’antipolitica di Pannella nel falso storico di Giuliano Ferrara</span></a></span></span><span> </span><span style="color: #000000; font-size: x-small;">(Agenzia Radicale Video)</span></p> </div> Maledetta Politica. Potere, giustizialismo, moralismo, statalismo... e tutto ciò che lega 5Stelle e Pd 2020-08-04T00:05:42+02:00 2020-08-04T00:05:42+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6319-maledetta-politica-potere-giustizialismo-moralismo-statalismo-e-tutto-cio-che-lega-5stelle-e-pd <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La strana alleanza politica, nata inaspettatamente dalle scelte per taluni improvvide della <em>Lega</em> di un anno fa, si tiene su alcuni capisaldi che uniscono più di quanto si possa immaginare, al di là delle apparenti divergenze, <em>M5S </em>e <em>Partito democratico</em>. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, nella rubrica di <em>Agenzia Radicale</em>, <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=psRYAFZ44Y0"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La strana alleanza politica, nata inaspettatamente dalle scelte per taluni improvvide della <em>Lega</em> di un anno fa, si tiene su alcuni capisaldi che uniscono più di quanto si possa immaginare, al di là delle apparenti divergenze, <em>M5S </em>e <em>Partito democratico</em>. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, nella rubrica di <em>Agenzia Radicale</em>, <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=psRYAFZ44Y0"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> </div> Maledetta Politica. Stato d'emergenza o... di necessità 2020-07-18T15:46:39+02:00 2020-07-18T15:46:39+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6304-maledetta-politica-stato-d-emergenza-o-di-necessita <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Nato da una presunta emergenza, quella dei pieni poteri di Salvini, Giuseppe Conte si "aggrappa" al <em>Covid-19</em>, consapevole che il suo sgangherato governo può vivere solo e più che mai d'emergenza. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, nella rubrica di <em>Agenzia Radicale</em>, <a href="https://www.youtube.com/watch?v=ItfNERkNUA0"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a>.</span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Nato da una presunta emergenza, quella dei pieni poteri di Salvini, Giuseppe Conte si "aggrappa" al <em>Covid-19</em>, consapevole che il suo sgangherato governo può vivere solo e più che mai d'emergenza. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, nella rubrica di <em>Agenzia Radicale</em>, <a href="https://www.youtube.com/watch?v=ItfNERkNUA0"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a>.</span></p> </div> Maledetta Politica. Gli Stati generali di un Governo che non sceglie 2020-06-18T01:41:07+02:00 2020-06-18T01:41:07+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6275-maledetta-politica-gli-stati-generali-di-un-governo-che-non-sceglie <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Usciti dall'emergenza sanitaria in senso stretto, l'Italia affronta la tempesta economica e sociale post-quarantena con un governo Conte che non fa nulla per smentire la cattiva fama che si è costruito in questi mesi. Anzi, con i cosiddetti Stati generali si è voluto confermare quanto di brutto si dice sul conto di una classe politica inconcludente e incapace di assumersi la responsabilità delle scelte. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, in <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=pBpdTC2J22w"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span> su Agenzia Radicale.</span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Usciti dall'emergenza sanitaria in senso stretto, l'Italia affronta la tempesta economica e sociale post-quarantena con un governo Conte che non fa nulla per smentire la cattiva fama che si è costruito in questi mesi. Anzi, con i cosiddetti Stati generali si è voluto confermare quanto di brutto si dice sul conto di una classe politica inconcludente e incapace di assumersi la responsabilità delle scelte. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, in <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=pBpdTC2J22w"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span> su Agenzia Radicale.</span></p> </div> Maledetta Politica. Gli autogol del Parlamento 2020-05-22T20:01:33+02:00 2020-05-22T20:01:33+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6251-maledetta-politica-gli-autogol-del-parlamento <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Messo ai margini più del solito dalla quarantena, il Parlamento torna protagonista della scena politica con dibattiti d'aula che si susseguono a ritmi sostenuti. In questa settimana, addirittura ben due momenti solenni - la sfiducia al ministro di Giustizia Bonafede e le comunicazioni del Presidente Conte - hanno fornito l'opportunità per fare passerella elettorale in diretta televisiva. "Chiamato a rivelare la sua forza decidente", il Parlamento ha così confermato di non sapersi dare un ruolo di qualità nella crisi che viviamo. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, in <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=5WTsP2GgzQA"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Messo ai margini più del solito dalla quarantena, il Parlamento torna protagonista della scena politica con dibattiti d'aula che si susseguono a ritmi sostenuti. In questa settimana, addirittura ben due momenti solenni - la sfiducia al ministro di Giustizia Bonafede e le comunicazioni del Presidente Conte - hanno fornito l'opportunità per fare passerella elettorale in diretta televisiva. "Chiamato a rivelare la sua forza decidente", il Parlamento ha così confermato di non sapersi dare un ruolo di qualità nella crisi che viviamo. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, in <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=5WTsP2GgzQA"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> </div> Maledetta Politica. Fino a quando possiamo permettercelo, il Governo Conte? 2020-05-15T15:15:30+02:00 2020-05-15T15:15:30+02:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6241-maledetta-politica-fino-a-quando-possiamo-permettercelo-il-governo-conte <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Già il "<em>cura Italia</em>" non aveva lasciato spazio a tante illusioni. Ora il nuovo decreto, cosiddetto "<em>Rilancio</em>", conferma l'approccio di questo Governo, che fa dell'assistenzialismo il perno del suo agire. Nei fatti il testo non è ancora stato lincenziato, ma da quando si apprende dalle bozze e dalle conferenze stampa-spot, c'è poco da stare allegri. Sarà probabilmente l'ennesima occasione mancata che può trascinare il Paese definitivamente nel baratro. È opinione diffusa che non sia questo il momento per una crisi di governo al buio. Resta da capire fino a quando possiamo permettercelo, il Governo Conte. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, in <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=LCFsy9UDP0Q"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Già il "<em>cura Italia</em>" non aveva lasciato spazio a tante illusioni. Ora il nuovo decreto, cosiddetto "<em>Rilancio</em>", conferma l'approccio di questo Governo, che fa dell'assistenzialismo il perno del suo agire. Nei fatti il testo non è ancora stato lincenziato, ma da quando si apprende dalle bozze e dalle conferenze stampa-spot, c'è poco da stare allegri. Sarà probabilmente l'ennesima occasione mancata che può trascinare il Paese definitivamente nel baratro. È opinione diffusa che non sia questo il momento per una crisi di governo al buio. Resta da capire fino a quando possiamo permettercelo, il Governo Conte. Ne discute Geppi Rippa, con Antonello Marulo, in <span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=LCFsy9UDP0Q"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span>.</span></p> </div> Maledetta Politica. Prescrizione, come ridurre i tempi del processo allungandoli 2020-02-11T08:58:41+01:00 2020-02-11T08:58:41+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6137-maledetta-politica-prescrizione-come-ridurre-i-tempi-del-processo-allungandoli <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La legge Bonafede che abolisce di fatto la prescrizione è il nuovo casus belli nella sgangherata coalizione di governo cosiddetto “giallorosso”. In sé la questione è seria, investendo la difesa dello stato di diritto e di alcuni principi cardine di un sistema democratico e liberale; se non fosse tuttavia diventata un poco nobile pretesto per i soliti giochini di politica politicante di spregiudicati professionisti dell'anti-politica. Ne discute Geppi Rippa, sollecitato da Antonio Marulo, nel nuovo numero di </span><span style="color: #000000;"><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=5tR1jKGClS0"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span><span>.</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La legge Bonafede che abolisce di fatto la prescrizione è il nuovo casus belli nella sgangherata coalizione di governo cosiddetto “giallorosso”. In sé la questione è seria, investendo la difesa dello stato di diritto e di alcuni principi cardine di un sistema democratico e liberale; se non fosse tuttavia diventata un poco nobile pretesto per i soliti giochini di politica politicante di spregiudicati professionisti dell'anti-politica. Ne discute Geppi Rippa, sollecitato da Antonio Marulo, nel nuovo numero di </span><span style="color: #000000;"><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=5tR1jKGClS0"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span><span>.</span></span></p> </div> Maledetta Politica. Referendum elettorale, la Corte Costituzionale da sempre ambigua sui quesiti 2020-01-19T15:34:25+01:00 2020-01-19T15:34:25+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6119-maledetta-politica-referendum-elettorale-la-corte-costituzionale-da-sempre-ambigua-sui-quesiti <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum voluto dalla <em>Lega</em> di Salvini per introdurre il sistema maggioritario a collegi uninominali, eliminando “il metodo proporzionale nell'attribuzione dei seggi in collegi plurinominali”, previsto dal cosiddetto <em>Rosatellum</em> in vigore. </span><span style="color: #000000;">Si attende ora il dispositivo della sentenza per comprendere meglio le motivazioni della Consulta, che intanto ha diramato un comunicato stampa nel quale si accenna alla “manipolatività” del quesito, “proprio nella parte che, secondo le intenzioni dei promotori (i Consigli regionali di Veneto, Piemonte, Lombardia, Fruili Venezia Giulia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata e Liguria, sotto la regia – a quanto pare – del padre del Porcellum, senatore Calderoli) avrebbe consentito l'autoapplicatività della </span><em style="color: #000000;">normativa di risulta</em><span style="color: #000000;">”.</span></p> <p><span style="color: #000000;"><span>La vicenda, tipicamente italiana, evidenzia alcune peculiari del nostro sistema politico-istituzionale (dall'ambiguo ruolo della Corte Costituzionale, all'uso strumentale della materia elettorale fatto a turno dai partiti o presunti tali) che </span><strong>Geppi Rippa</strong><span> evidenzia fra l'altro – sollecitato da </span><strong>Antonio Marulo</strong><span> - in questo nuovo appuntamento con<span style="color: #0000ff;"> </span></span><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=_-87s1yAGiQ"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span><span>.</span></span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum voluto dalla <em>Lega</em> di Salvini per introdurre il sistema maggioritario a collegi uninominali, eliminando “il metodo proporzionale nell'attribuzione dei seggi in collegi plurinominali”, previsto dal cosiddetto <em>Rosatellum</em> in vigore. </span><span style="color: #000000;">Si attende ora il dispositivo della sentenza per comprendere meglio le motivazioni della Consulta, che intanto ha diramato un comunicato stampa nel quale si accenna alla “manipolatività” del quesito, “proprio nella parte che, secondo le intenzioni dei promotori (i Consigli regionali di Veneto, Piemonte, Lombardia, Fruili Venezia Giulia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata e Liguria, sotto la regia – a quanto pare – del padre del Porcellum, senatore Calderoli) avrebbe consentito l'autoapplicatività della </span><em style="color: #000000;">normativa di risulta</em><span style="color: #000000;">”.</span></p> <p><span style="color: #000000;"><span>La vicenda, tipicamente italiana, evidenzia alcune peculiari del nostro sistema politico-istituzionale (dall'ambiguo ruolo della Corte Costituzionale, all'uso strumentale della materia elettorale fatto a turno dai partiti o presunti tali) che </span><strong>Geppi Rippa</strong><span> evidenzia fra l'altro – sollecitato da </span><strong>Antonio Marulo</strong><span> - in questo nuovo appuntamento con<span style="color: #0000ff;"> </span></span><span style="color: #0000ff;"><a href="https://www.youtube.com/watch?v=_-87s1yAGiQ"><span style="color: #0000ff;">Maledetta Politica</span></a></span><span>.</span></span></p> </div> Maledetta Politica. 2019 annus horribilis, 2020... 2019-12-21T12:48:46+01:00 2019-12-21T12:48:46+01:00 http://agenziaradicale.com/index.php/rubriche/maledetta-politica/6089-maledetta-politica-2019-annus-horribilis-2020 <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Non c'è limite al peggio nella politica italiana, come dimostrano gli accadimenti nell'a<em>nnus horribilis</em>, che sta per chiudersi con la consueta farsa sulla legge di bilancio, approvata da un Parlamento ridotto a utile e idiota comparsa. Difficile pensare a un 2020 diverso e migliore. I presupposti non lasciano ben sperare. "L'ottimismo è il sale della vita", recitava lo slogan. Ma che fatica con questi attori in campo! Ne discute Geppi Rippa, con Antonio Marulo, in <span style="color: #0000ff;"><a href="http://www.youtube.com/watch?v=J0S0Cwc5i8M"><span style="color: #0000ff;"><em>Maledetta Politica</em></span></a></span>.</span></p> </div> <div class="feed-description"><p><span style="color: #000000;">Non c'è limite al peggio nella politica italiana, come dimostrano gli accadimenti nell'a<em>nnus horribilis</em>, che sta per chiudersi con la consueta farsa sulla legge di bilancio, approvata da un Parlamento ridotto a utile e idiota comparsa. Difficile pensare a un 2020 diverso e migliore. I presupposti non lasciano ben sperare. "L'ottimismo è il sale della vita", recitava lo slogan. Ma che fatica con questi attori in campo! Ne discute Geppi Rippa, con Antonio Marulo, in <span style="color: #0000ff;"><a href="http://www.youtube.com/watch?v=J0S0Cwc5i8M"><span style="color: #0000ff;"><em>Maledetta Politica</em></span></a></span>.</span></p> </div>