Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/04/25

De Magistris e la piazza negata ai radicali


Categoria: COSE RADICALI
Pubblicato Sabato, 09 Febbraio 2013 13:35

Il 29 gennaio 2013 dopo preannunci diretti da varie televisioni ho comunicato al Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, la mia richiesta di utilizzare piazza del Plebiscito nel pomeriggio di martedì 5 febbraio 2013. Dopo nostri continui solleciti, solamente in data dello stesso 5 febbraio ci è stato comunicato da parte della Segreteria che «il Sindaco non può esprimersi favorevolmente».

 

Con immenso rilievo tipografico, il giorno successivo l’organo del Regime napoletano “Il Mattino” informa i suoi lettori in prima pagina di cronaca, a firma di Gerardo Ausiello: “Leader in fuga dal Plebiscito: «Paura del flop»”.

 

All’interno, su un’intera pagina, con un servizio a stessa firma, titola: “Paura dell’antipolitica, stop alle sfide in piazza”. Questa “informazione” vale tanto quanto l’informazione che questo organo di stampa sta dando da anni al clamoroso processo in cui è imputato da anni Antonio Bassolino! Ieri in un pubblico comizio i “democratici” (sottolineiamo le virgolette!) Guglielmo Epifani e Matteo Renzi hanno annunciato che il loro leader Pierluigi Bersani terrebbe il 21 febbraio un comizio proprio nella suddetta piazza del Plebiscito.

 

Ribadisco, per quanto mi riguarda, che – quali che siano le responsabilità dell’on. Nicola Cosentino, ripeto: quali che siano – il combinato disposto del Sindaco, dell’editore e del direttore de “Il Mattino” è di tale evidente, miserevole qualità che mai prenderei l’iniziativa di pubblicamente invitare questi Signori a pranzo o di accettarne uno loro.

 

Marco Pannella



Nuova Agenzia Radicale - Supplemento telematico quotidiano di Quaderni Radicali
Direttore Giuseppe Rippa, Redattore Capo Antonio Marulo, Webmaster: Roberto Granese
Iscr. e reg. Tribunale di Napoli n. 5208 del 13/4/2001 Responsabile secondo le vigenti norme sulla stampa: Danilo Borsò