Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/04/25 ore 9:32:00

Nozze e adozioni gay, in Francia prova di forza del fronte del No



Trecentomila secondo la polizia, quasi un milione e mezzo secondo gli organizzatori. Tanti sono i cittadini francesi che ieri hanno invaso le strade di Parigi per ribadire pubblicamente il loro 'no' alle nozze gay e all'adozione di bambini da parte delle coppie omosessuali.

 

Un 'bis', dopo la manifestazione di protesta dello scorso gennaio, in cui non è mancato qualche momento di tensione: un centinaio di dimostranti ha infatti cercato di accedere agli Champs Elysees, area che la prefettura aveva precedentemente dichiarato off limits, innescando l'immediata reazione dei celerini che per contenerli hanno lanciato i lacrimogeni sull'avenue Foch, sede di alcuni tra gli appartamenti più cari e chic della capitale.

 

Il corteo, composto perlopiù da famiglie, si è comunque dimostrato deciso a far arrivare chiaramente il proprio messaggio alla classe politica 'capitanata' da Francois Hollande: il matrimonio può esserci solo tra un uomo e una donna e la legge che autorizza le persone dello stesso sesso a convolare a nozze, approvata lo scorso febbraio con una larga maggioranza dall'Assemblea Nazionale e in attesa dell'ok definitivo del Senato, non s'ha da fare.

 

Il dibattito avrà inizio ad Aprile ma il sì alla legge tanto contestata non sembra più così certo: secondo alcuni sondaggi, la maggioranza dei francesi è ancora propensa a votare a favore dei matrimoni gay, ma sarebbero molto meno disposti a votare una legge che consenta anche le adozioni per le coppie omosex.

 

Al movimento di protesta, composto in principio perlopiù da gruppi di cattolici anti-progressisti, si sarebbe inoltre aggiunto un “grandissimo numero di sostegni”, soprattutto quello della comunità musulmana e di quella evangelica.

 

Oltretutto, scrive 'Liberation', sarebbe in corso anche una “battaglia tra esperti di diritto dul contenuto della legge” che, secondo molti giuristi, conterrebbe “tantissimi elementi di incostituzionalità”: l'inquilino dell'Eliseo rischia perciò di vedersi nuovamente “bocciato dal Consiglio di Stato” proprio su quella legge perno della sua campagna elettorale.


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie