Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

03/06/23 ore

TELEVISIONE

Serie TV: Skam Italia e Prisma

Il mondo dei giovani da sempre affascina e coinvolge i meno giovani secondo schemi e convinzioni differenti nel tempo ma con un comun denominatore, l’incomprensione, né è piana la letteratura… In questo scenario si inscrivono due delle serie tv "teen drama" (drammatico adolescenziale) più in voga al momento, fra giovani e non, Prisma e Skam Italia. Due serie che assumono il compito, loro malgrado?, di evidenziare le dinamiche di questo mondo dei giovani attraverso un’identità nuova che fa del fluid il tema dominante… di Maurizio Musu

Cabinet of Curiosities, la serie di Guillermo Del Toro fra horror, fantasy e fantascienza

Difficile battere i record di serie TV antologiche in bilico fra horror, fantasy e fantascienza come Ai confini della realtà, ma Guillermo Del Toro, con Cabinet of Curiosities, ci è andato abbastanza vicino. Già l’apertura di ogni episodio, col regista che introduce con battute sinistre gli orrori a venire, si riallaccia a momenti d’oro della televisione come lo storico show Alfred Hitchcock presenta, ma con un gusto per il macabro che a tratti ricorda piuttosto le premesse stile Vampira dei Bmovie statunitensi degli anni Cinquanta. di Camillo Maffia

Il ‘fascino' del male: Dahmer. Il true crime podcast e televisivo ed i suoi effetti collaterali

Nell’ultimo periodo, c’è un argomento in hype nel mondo di internet che pare non voglia mollare la presa: la vita e le terribili malefatte di Jeffrey Dahmer. Anche conosciuto come il cannibale di Milwaukee, è stato uno dei serial killer più noti della storia contemporanea, con alle spalle 17 omicidi tra il 1978 e il 1991. A causa della brutalità dei suoi assassinii, la figura di Dahmer è spesso oggetto di citazioni in ambito cinematografico, letterario e musicale… di Giulia Anzani

Intimidad. Privacy: la serie tv, targata Netflix

Immaginate di conoscere una persona, frequentarla, vivere una relazione.  

Ora, immaginate che questa persona invii immagini e video, dal contenuto esplicito e privato, senza il vostro consenso, ad amici e colleghi. Sapreste immaginarne le conseguenze?

La serie tv, targata Netflix, INTIMIDAD, o PRIVACY, uscita solo poche settimane fa, tratta il tema del sexting, stalking online, revenge porn. Lo fa con l’attenzione e la delicatezza che il tema richiede, per questo siamo sicuri che porrà domande nei salotti e nelle stanze della Politica... di Maurizio Musu

Stateless. Una serie tv che racconta in modo nudo e crudo l’immigrazione

Nel palinsesto culturale della cinematografia del nostro tempo un ruolo di riferimento lo rivestono le serie tv, fra queste, la Casa di Carta e Squid Game raccolgono oltre che consensi e plausi una folta schiera di imitazioni e rappresentazioni di varia natura. In questo entusiasmo generale un ruolo centrale è rivestito dalle "maschere e dalle divise", le quali, assunte come simboli e icone di identità e uguaglianza sociale rappresentano, al contrario - secondo una personale visione -, una distorsione e mistificazione culturale della realtà, la quale, lungi da simili egualitá, pone in essere la disuguaglianza come elemento divisorio e distintivo. La stessa realtà pone in evidenza quanto il sistema così raccontato sia una vuota cornice di appartenenza identitaria ma è altresì una necessitante  coabitazione di esigenze e affinità differenti… di Maurizio  Musu

The Undoing, di Susanne Bier. Dal libro alla serie Tv

Disponibile su Netglix e in streaming, The Undoing - Le verità non dette, diretta da Susanne Bier, tratta dal romanzo Una famiglia felice di Jean Hanff Korelitz (best seller edito da Piemme in Italia nel 2016) è una miniserie televisiva di successo in 6 puntate… di Giovanna D’Arbitrio