Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

12/04/25 ore 0:00:29

La fuga dalla Brexit



Checché ne dicano gli anti-europeisti convinti, anche nostrani, sui presunti vantaggi britannici all’indomani della Brexit, stare con un piede dentro e uno fuori dall’Unione Europea ai sudditi della Regina Elisabetta conveniva, eccome.

 

Con la Brexit, le certezze d’oltremanica che nulla ci fosse da temere, anzi, stanno infatti via via venendo meno e il rischio che Londra perda il suo ruolo di capitale finanziaria globale è sempre più fondato.

 

Come riporta Repubblica – “è di questa settimana la notizia che JP Morgan Chase trasferirà 400 dipendenti a Francoforte o Dublino, primo passo di un trasloco che potrebbe vedere il numero di persone trasferite dalla banca americana salire a 2000. La Morgan Stanley progetta di trasferirne 1000 a Dublino o Francoforte. La Deutsche Bank ha già fatto sapere che 4 mila dipendenti della sede di Londra andranno a Francoforte. La svizzera Ubs ne sposterà 1500 a Francoforte. E poi ci sono le banche nazionali: la Hsbc si preparra a mandare 1000 dipendenti a Parigi; la Barclays, 150 a Dublino; il Lloyds Banking Group, 300 a Berlino; le assicurazioni Lloyd’s, 300 in Lussemburgo”.

 

Insomma, un esodo di massa a cui prenderà parte anche Goldman Sachs, una delle più grandi banche americane, che ha confermato il trasferimento di “una parte dei suoi dipendenti da Londra a una sede sul continente europeo, se i negoziati sulla Brexit non offriranno all’industria finanziaria basata sotto il Big Ben le stesse condizioni di cui gode adesso”.

 

Il premier britannico su questo ci conta, ma probabilmente ha fatto male i conti. Almeno così si spera. (red.)

 

 


Commenti   

 
0 #2 Ignosse 2024-06-23 20:35
cialis 5mg A 2011 investigation of acupuncture s effects on radiation induced nausea, for example, found no significant difference in nausea frequency and intensity between the groups receiving true and sham acupuncture, though both groups experienced less intense nausea than patients receiving usual antiemetic care
Citazione
 
 
0 #1 Rhys 2022-03-18 18:25
Hello, i feel that i noticed you visited my weblog so i got here
to go back the want?.I am trying to find things to enhance my web site!I assume its adequate to
use some of your ideas!!

my site; Rhys Krier: http://masterlearner.net/profile.php?id=9414
Citazione
 

Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie