Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/12/24 ore

Guerra commerciale con la Cina



di Francesco Sisci 

(da Appia Institute)

 

Si profila una guerra commerciale. Potrebbe essere il più grande dall’inizio della globalizzazione post-Guerra Fredda e potenzialmente uno dei più grandi di sempre. I rifiuti che ne derivano potrebbero superare di gran lunga la devastazione dei conflitti in corso in Ucraina o nel Medio Oriente e potrebbero cambiare il pianeta per sempre, dando inizio a una seconda Guerra Fredda.

 

L’11 maggio gli Stati Uniti hanno annunciato che imporranno dazi del 100% sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi. Il giorno dopo, Pechino ha detto che avrebbe reagito. L’America sarebbe frustrata e avrebbe perso la pazienza. Il mese scorso a Pechino, il segretario di Stato Antony Blinken potrebbe aver fatto alcune offerte ai cinesi, ma sono state tutte respinte, provocando così l’introduzione dei dazi.

 

Gli Stati Uniti sono il maggiore importatore mondiale e l’attuale ordine economico è orientato attorno ad essi. La Cina è il più grande esportatore mondiale e gli Stati Uniti lamentano da tempo di non poter sopportare un surplus così ampio. [1] Nell’aprile 2024 la Cina aveva un surplus commerciale con gli Stati Uniti di 72,35 miliardi di dollari. Alcuni economisti ritengono che il surplus potrebbe essere sottostimato.

 

Pechino teme che, se dovesse aprire il suo mercato e ottenere la piena convertibilità del suo RMB, potrebbe innescare uno tsunami economico che spazzerebbe via la società cinese e il suo sistema politico. [2]

 

I tempi e la portata del presente contenzioso tariffario non sono precisi. Potrebbero volerci anni, mesi o settimane per imporre dazi all’importazione sui veicoli, e non è chiaro se altri mercati come l’UE, il Giappone, il Regno Unito o i paesi in via di sviluppo seguirebbero l’esempio, quando e in che misura. Ma questi annunci gettano un’ombra sul commercio globale, già diviso a causa della guerra in Ucraina, e potrebbero avere ricadute precoci sui mercati finanziari.

 

Inoltre non si tratta solo di commercio. Zheng Yongnian ha affermato: “Gli Stati Uniti stanno chiaramente cercando di scaricare sulla Cina la responsabilità per il suo fallimento nello sconfiggere la Russia, nonostante gli stessi Stati Uniti e i loro alleati non smettano mai di fare affari con la Russia. La RPC ha difficoltà a capire che, da un lato, gli Stati Uniti si preparano alla guerra con la Cina nell’Indo-Pacifico, ma nel frattempo sperano che Cina e Russia non abbiano relazioni commerciali – in modo che la NATO guidata dagli Stati Uniti possa sconfiggere la Russia più velocemente. consente agli Stati Uniti di liberare le mani per trattare con la Cina con tutto il cuore il prima possibile. Qual è la logica qui? Solo gli americani possono sistemare la situazione!” [3]

 

Mercati interni

 

La crisi si verifica quando la Cina sta cercando di rilanciare il suo mercato interno stagnante.

 

“Mentre la fiducia delle imprese raggiunge nuovi minimi e una legge a sostegno delle imprese private cinesi si fa strada nel sistema, gli studiosi hanno invitato il governo e il Partito Comunista a differenziare formalmente gli “imprenditori” dai “capitalisti” per fornire supporto teorico per una rinascita del sistema economico. settore non statale”, [4] ha scritto la settimana scorsa il South China Morning Post, un giornale con accesso speciale a Pechino.

 

Il quotidiano ammette che “la fiducia del mercato è stata vacillante mentre la Cina attraversa una lenta ripresa post-pandemia. Secondo un recente sondaggio condotto su oltre 1.400 aziende dall’istituto di ricerca Beijing Dacheng, circa il 60% delle imprese private ha segnalato un calo dei ricavi o una crescita pari a zero lo scorso anno, mentre solo il 28% ha dichiarato di voler aumentare gli investimenti nei prossimi due anni.

 

La distinzione tra “imprenditori” e “capitalisti” richiama un dibattito degli anni '80 quando il Partito Comunista stava cercando di ideare teorie per soddisfare sia la necessità del partito di un controllo finale sulla proprietà privata sia la richiesta pratica di incoraggiare le imprese. Allora, il partito stava cercando di contrabbandare il capitalismo sotto una patina socialista.

 

Tutti erano ansiosi di credere in questa teoria del contrabbando per due ragioni:

 

  1. A quel tempo, la tendenza generale del paese era quella di aprirsi, e quindi la gente confidava in un “cambiamento del timbro ufficiale sulla scatola” per consegnare i “beni reali” (il capitalismo). Ora la tendenza generale è diversa.
  2. Allora la gente aveva poche alternative: morire di fame o fingere di credere nella nuova direzione. Qualunque cosa era meglio che morire di fame. Ora, le persone non muoiono di fame, hanno abbastanza da mangiare e, se “intraprendino”, rischiano il capitale guadagnato negli ultimi anni. Quindi, le persone sono più caute; invece di correre rischi inutili, restano a casa.

 

Pertanto, sebbene l’ultima iniziativa sia essenziale e significativa, potrebbe non essere ancora all’altezza di ciò che sarebbe necessario per stimolare la fiducia interna.

 

Nel frattempo, crescono le pressioni sui mercati nazionali e internazionali, che incalzano la politica cinese che potrebbe anche tentare di avere e mangiare la torta. Ha funzionato in passato; alcuni pensano che potrebbe funzionare di nuovo. Potrebbe far guadagnare tempo al governo, ma non risolverà il problema. O forse Pechino sta solo cercando di guadagnare tempo in attesa delle elezioni presidenziali americane.

 

Una vera soluzione sarebbe negoziare un grande patto. Gli Stati Uniti e gli altri vicini asiatici che si lamentano della Cina potrebbero garantire a Xi Jinping e al PCC il potere in cambio di riforme politico-economiche interne (garanzie politiche e legali per la proprietà privata), della piena convertibilità del RMB e dell’accesso al mercato.

 

Questa idea non ha successo perché è ardua e piena di trappole, inoltre c’è sfiducia reciproca e interessi acquisiti contro di essa. Questi interessi acquisiti includono uomini d’affari cinesi e occidentali che godono di posizioni privilegiate nel mercato cinese e che ci rimetterebbero se la Cina si aprisse. Inoltre, i cinesi non si fidano degli americani, e gli americani non si fidano del PCC.

 

 

_______________________________

 

 

[1] Cfr. https://tradingeconomics.com/china/balance-of-trade

[2] Vedi https://www.appiainstitute.org/articles/america/china-and-trumps-mala-make-america-little-again/

[3] Come tradotto da David Kelly in https://docs.google.com/document/d/1u-VO3PulhEwGrzjZcpWIWsBoL0GEYIXyOX-sByFOHQU/edit#heading=h.n4n5gtef3jar

[4] https://tinyurl.com/4hdrku3m

 

 

(da Appia Institute)

 

 


Aggiungi commento