Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/04/25 ore 8:09:38

Digiuno di dialogo per il diritto costituzionale alla conoscenza



 

 

Dopo 48 ore di sciopero della fame e della sete, mentre Marco Pannella e Giorgio Pagano proseguono lo sciopero della sete giunto al terzo giorno, gli altri partecipanti all’iniziativa nonviolenta passano allo sciopero della fame chiedendo ai cittadini che credono ancora nella democrazia, nello stato di diritto, nella “giustizia giusta” di unirsi al digiuno di dialogo rivolto ai rappresentanti delle massime istituzioni italiane – a partire dal Presidente della Repubblica - e ai mezzi di informazione affinché sia garantito agli italiani il diritto costituzionale alla conoscenza fin qui negata sui temi connessi alla giustizia e alla carceri.

 

Sebbene l’Autorità abbia ripetutamente ordinato alla Rai - da ultimo nell’agosto 2012 – di assicurare l’approfondimento su temi definiti di “rilevante interesse politico e sociale”, sino ad oggi agli italiani è stato impedito di conoscere le ragioni e le soluzioni di quella condizione criminale che fa della Repubblica un sorvegliato speciale in Europa per la sistematica violazione dei diritti umani.

 


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie