Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/04/25 ore 15:07:39

Una lista "femminista", Amnistia Giustizia e Libertà esclusa alle regionali del Lazio



La storia della Lista Amnistia Giustizia e Libertà nel Lazio finisce in farsa. Dopo aver subìto il ricatto di Zingaretti, che ha condizionato l’accordo elettorale fra Pd e radicali all’esclusione nella candidatura dei due consiglieri, Rossodivita e Berardo, meritevoli di aver denunciare il brutto andazzo alla Regione Lazio, dopo il mancato accordo Pannella-Storace e il suo codazzo di polemiche interne ed esterne al partito, la Lista di scopo voluta dal leader storico radicale è andata a sbattere sulle regole di genere poste ipocritamente per le candidature. 

 

In sostanza, la Lista Amnistia Giustizia e Libertà sarebbe composta di troppe donne. Per l’esattezza una femminuccia in più rispetto ai maschietti, in presunta violazione della legge che stabilisce il fifty-fifty tra uomini e donne in lista.

 

«L'ufficio elettorale centrale ha confermato l'esclusione della lista Amnistia, Giustizia, Libertà dalle elezioni del Lazio» ha detto il candidato presidente della lista, il radicale Giuseppe Rossodivita

 

«Finora siamo stati in rispettoso silenzio in attesa della decisione, ma questa è davvero ridicola. È lo specchio del modo di pensare di una magistratura da riformare. Questi funzionari pubblici anziché far votare i cittadini del Lazio, anziché favorire la partecipazione democratica si trincerano in bizantinismi che non hanno alcun appiglio normativo» ha aggiunto Rossodivita.


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie