Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

21/11/24 ore

POESÌ di Rino Mele. L’ostinato gridare



Le parole portano con sé fascinosi enigmi. Riusciamo a dire sempre meno di quello che esse nascondono, anche quando crediamo di avvicinarci a una necessaria chiarezza. Jacques Derrida usa un’immagine sorprendente (Il monolinguismo dell’altro, 1996, edito in Italia da Raffaello Cortina, 2004): “Tutto ciò che faccio, soprattutto quando scrivo, assomiglia a un gioco di mosca cieca: colui che scrive, sempre a mano, anche quando si serve di macchine, tende la mano come un cieco per cercare di toccare colui o colei che potrebbe dover essere ringraziato per il dono di una lingua, per le parole stesse nelle quali egli si dice pronto a rendere grazie. E anche a chiedere grazia”. Infine, Freud - di cui parlo nei miei versi - è nato nel 1856. Il suo paese oggi si chiama Příbor è nella Repubblica Ceca. 

 

 

                       

 

                       POESÌ di Rino Mele

 

 

L’ostinato gridare

 

Quando la tua voce si ferma sulla riva dell'immagine,

davanti a un muto specchio 

ed esci dalla sua simmetria rovesciata è

come lasciassi la casa in cui sei nato, portandotene via

l'ombra

(altre ombre quelle pareti 

trattengono).

Conservo la fotografia della casa in cui Freud è nato,

a Freiberg, in Moravia: mi sembra di leggervi una notturna sintesi

del suo lavoro, il tetto

sembra il dorso di un mitilo, il guscio 

intatto

di una chiocciola dimenticata,

mentre sette finestre ripetono il buio

nella scansione di un brusìo. Quando esci dallo specchio ripeti 

il terrifico 

diruparsi dalla nascita

verso quello che rimane, la necessità di vivere, respirare,

la sete, il rischio di soffocare.

Così, impariamo presto che la nostra ombra

fa parte del corpo e,

come l'ombra, il pianto,

il tempo

che perseguita il nostro ostinato gridare e giudica,

condanna, uccide, somiglia alla pioggia

che presto scompare ma ciò che da essa è toccato, anche per

un istante, le appartiene, è il continuo

formarsi dell'onda

inconoscibile, che si rinnova.

Ogni parola è plurale,

si aggiunge al nostro discorso per dire se stessa,

disperde il nostro parlare.

La stanza è vuota, aperta sulla notte,

c'è acqua nel bicchiere con la rosa. Le foglie

verdi, i petali

senza colore, le spine rosse come zampe di colombi.

 

 

 __________________________

 

  

Rino Mele (Premio Viareggio Poesia 2016, terna finale con “Un grano di morfina per Freud, ed. Manni) scrive, il venerdì e il martedì, su “Agenzia Radicale”. Dal 2009 dirige la Fondazione di Poesia e Storia. Il nome della rubrica è “Poesì”, come nel primo canto del “Purgatorio” Dante chiama la poesia.

 

  

Leggi l'intera sequenza di POESÌ