Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

05/04/25 ore 20:24:42

India, la ‘cultura dello stupro’


  • Florence Ursino

Non anomalia, non episodio, non orrore; ma regola, abitudine, indifferenza. La chiamano ‘cultura dello stupro’, ora, perché quello è: in India, dicono i dati, avviene una violenza sessuale, spesso di gruppo, ogni 20 minuti; una stima di certo inferiore alla realtà, considerando che sono tante le vittime a non denunciare l’abuso.

 

E’ qui, in un Paese di oltre un miliardo di abitanti, all’avanguardia nella ricerca sul nucleare e nei programmi spaziali, un Paese che ha eletto una donna come primo ministro nel 1966, che due ragazzine sono state – di nuovo, ancora – brutalmente stuprate e poi appese ai rami di un albero e lasciate morire.

 

Scomparse da casa nella serata di mercoledì, le due dalit, cioè senza casta, di 14 e 15 anni, sono state violentate da una banda di uomini nel villaggio di Katra, nell’Uttar Pradesh, India nord-orientale, per poi essere impiccate ai rami di un mango. Al momento, secondo i media indiani, sarebbero state denunciate 7 persone, tra cui due agenti di polizia, ma soltanto uno di loro è stato arrestato, mentre gli altri sono latitanti.

 

In un primo momento, non riuscendo a trovare le due adolescenti e vista la reticenza manifestata dalle forze dell’ordine nel registrare la denuncia della scomparsa (il capo della polizia locale è stato poi sospeso dal servizio per non aver agito tempestivamente), gli abitanti del villaggio hanno avviato una ricerca a tappeto nei campi dove le cugine erano andate perché nella loro abitazione non ci sono i servizi igienici.

 

Qui la scoperta dei cadaveri, a cui è seguita una rapida indagine che ha permesso di ricostruire la storia, confermando il rapimento e lo stupro collettivo. L’ennesimo. Solo lo scorso febbraio un’altra bimba di 9 anni era stata aggredita nel cortile di casa sua, mentre un mese prima una 12enne era stata violentata e bruciata viva; lo scorso anno invece, vittime della brutalità del branco erano state dieci minorenni sordomute e una bambina di 5 anni, stuprata e mutilata da un suo vicino di casa; e così via, fino ad arrivare al dicembre del 2012, quando una studentessa di 23 anni venne abusata da sei uomini mentre tornava a casa su un autobus. Morì 10 giorni dopo per i traumi riportati.

 

A nulla sembrano dunque valere le leggi più rigide contro lo stupro varate lo scorso anno sull’onda delle proteste che dilagarono in tutta l’India: la violenza contro le donne nel Paese è una questione culturale, che l’atteggiamento passivo delle autorità non contribuisce di certo a ostacolare. Ed è una questione a cui l’occidente sembra guardare con occhio quasi indifferente.

 

L’India è il ‘Paese in via di sviluppo’, l’economia ‘emergente’, un nuovo interlocutore; l’India è misticismo, santoni, guru, pace dei sensi, turismo. Quello che accade alle sue figlie, massacrate e sepolte da stereotipi e convenzioni, quello invece può essere lasciato lì, a penzolare dai rami di un albero, lontano dagli occhi e dalle voce. 

 

 


Commenti   

 
0 #1 Celia 2019-09-09 02:33
Hi admin. It was hard to find this article in google. It's not even in top
10. You should focus on strong links from high authority websites in your niche.

I know of a very effective free method to get strong
backlinks and instant traffic. The best thing about this method is that you start
getting clicks right away. For more details search in google for;
masitsu's tricks

Here is my web page - XMaple: https://CleverNewton.blogspot.com
Citazione
 

Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie