
Ancora nemmeno si raccolgono le firme per i sei referendum sulla giustizia, che già il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) Giuseppe Santalucia sferra un attacco preventivo per esprimere la sua contrarietà. Ma – si badi – non nel merito dei quesiti, ma addirittura verso il “metodo” dei referendum, quasi che questi ultimi non fossero uno strumento previsto dalla Costituzione: in pratica, con la sua presa di posizione, la magistratura associata contesta la stessa possibilità di far esprimere i cittadini sui temi che li riguardano direttamente, come lo è sicuramente l’amministrazione della giustizia.
Nell’alzare le barricate contro l’ipotesi referendaria, Santalucia avanza due obiezioni: la prima descrive i referendum come un atto di sfiducia verso la riforma da parte del Parlamento; la seconda vede nei referendum un modo per certificare il giudizio negativo verso i magistrati, dopo gli scandali che si sono susseguiti in questi anni. E qui colpisce come, anziché preoccuparsi di compiere un atto di resipiscenza rispetto alle azioni e ai comportamenti di alcuni magistrati che hanno gettato discredito sul lavoro delle toghe, il presidente dell’ANM dà mostra di non avere alcuna intenzione di porre rimedio al degrado nel quale è precipitata una funzione così imprescindibile per lo Stato e la democrazia, com’è appunto la giustizia.
A dire il vero, ci si sarebbe aspettati che l’ANM – proprio nell’ottica di organo di rappresentanza dei magistrati tutti – cogliesse la palla al balzo per far sì che, attraverso i referendum, si aprisse un serio dibattito sui problemi e le criticità (dalla politicizzazione estrema di alcune sue componenti, all’eccesso di discrezionalità e alle disfunzioni dei sistemi di controllo da parte del CSM) che attanagliano da tempo procure e tribunali.
Evidentemente così non è e la dirigenza dell’ANM preferisce negare il libero confronto, con il palese intento di lasciare sostanzialmente tutto così com’è senza curarsi delle conseguenze. Presentare poi i referendum come un ostacolo al percorso di riforma è poi palesemente arbitrario, come abbiamo avuto modo di chiarire altrove: i referendum sono abrogativi e per tanto non sottraggono alcunché al Parlamento, ma anzi contribuiscono a chiarire i possibili criteri di intervento.
Altrettanto strumentale agitare l’adesione della Lega, che risponde a logiche di spauracchio verso il “pericolo” Salvini, ottenendo sinora solo l’effetto di portare il partito erede del MSI di Giorgia Meloni a percentuali impensabili nei sondaggi.
Se l’ANM davvero teme il giudizio degli elettori, sarebbe bene dare segnali di cambiamento reale, anziché arroccarsi in difesa di indifendibili privilegi o di pratiche che contrastano con il bene comune. Perché ogni terapia abbia successo, è importante effettuare una diagnosi accurata del male: insistere a concentrarsi sulla sudarella provocata dalla febbre, anziché sull’infezione devastante all’origine della febbre significa non voler guarire.
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |
Commenti
I'm new tto the blog world but I'm trying to geet stgarted and set up my own. Do you require any codng expertise too make your own blog?
Anyy help would be greatly appreciated!
My blog; http://boyarka-inform.com/: http://boyarka-inform.com/
I have been surfing on-line more than three hours today, yet
I by no means found any fascinating article
like yours. It is beautiful value enough for me.
Personally, if all webmasters and bloggers made good content material as you probably did, the net can be a lot more helpful than ever before.
Also visit my blog post - หลักสูตรดำน้ำ: https://www.opencode.net/divingscuba
which i am going to deliver in university.
My page บทความกัญชง: https://community.jmp.com/t5/user/viewprofilepage/user-id/57875
I'm looking to start my own blog soon but I'm having a tough time deciding between BlogEngine/Word press/B2evoluti on and Drupal.
The reason I ask is because your layout seems different then most blogs and I'm looking for something completely unique.
P.S Apologies for being off-topic but I had to ask!
Feel free to surf to my homepage :: น้ำปลาร้าปรุงรส : http://www.kanlakang.com/index.php?action=profile;u=2275
Hmm it seems like your website ate my first comment (it was extremely
long) so I guess I'll just sum it up what I had written and say,
I'm thoroughly enjoying your blog. I too am an aspiring blog writer but I'm
still new to everything. Do you have any suggestions for beginner
blog writers? I'd definitely appreciate it.
They're really convincing and will definitely work.
Still, the posts are very quick for novices. May just you please lengthen them a little from subsequent time?
Thank you for the post.
My website - Blog No - Ethel: http://mohsenm.com/ -
to mention that I've really loved surfing
around your Blog No [Moshe: http://www.4291s.com/] posts.
After all I will be subscribing for your feed and I'm hoping you write again very soon!
How long have you been blogging for? you made blogging look easy.
The overall look of your web site is excellent, as well as the content!
My last Blog No (Molly: http://jardindesdaims.com/)
(wordpress) was hacked and I ended up losing a few
months of hard work due to no back up. Do you have any methods to
protect against hackers?
RSS feed dei commenti di questo post.