Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

29/11/23 ore

Russia, Internet nel mirino della censura



L'11 luglio scorso la Duma (camera bassa del parlamento russo) ha approvato una legge, con 242 voti favorevoli, per limitare ed intensificare i controlli sulla rete; la legge, in vigore dal 1° novembre, vorrebbe colpire quei siti che distribuiscono immagini pedo-pornografiche o violente.

 

Sulla Carta questa manovra vorrebbe rappresentare un baluardo in difesa dei bambini tutti, nella totale tutela del loro sviluppo e benessere psicofisico: in realtà si cerca strumentalmente di scrutare, modificare o bloccare messaggi di posta elettronica e pagine web considerate 'nocive' per il Governo.

 

Nonostante i nobili propositi del partito di governo 'Russia Unita', infatti, la legge, attraverso l'oscuramento di siti web che contengono informazioni ritenute illegali tramite gli indirizzi IP, indicizzandoli in un registro unico, andrebbe a limitare e controllare qualunque forma di dissenso non funzionale ad un potere centrale.

 

La censura, in Russia, fino ad oggi poteva essere applicata da 5 Tribunali specifici, in grado di imporre la chiusura di un sito considerato di opposizione; da giovedì però tutte le decisioni in merito spettano ora alla agenzia federale 'Roskmnadzor'; per ogni nuovo sito aperto, le informazioni contenute in esso verranno automaticamente inviate al server centrale dell' agenzia, che entro 24 ore dovrà approvare o meno i contenuti. (L.R.)


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali

"Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico"

Anno 46° Speciale Febbraio 2023

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

videoag.jpg
qrtv.jpg

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie