Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

08/04/25 ore 12:03:37

Carceri disumane, non basta risarcire 7 detenuti



 

I giudici della Cedu hanno infatti riconosciuto il risarcimento per trattamento “inumano e degradante” e il Ministero dell'Economia e delle Finanze, fanno sapere Rita Bernardini e Flavia Urciuoli, rispettivamente deputata radicale e legale di uno dei sette carcerati, “ha comunicato tempestivamente ai difensori che avvierà la procedura per il pagamento delle somme accordate dalla Corte sopranazionale”.

 

Un segnale importante, quello scatenato dalla sentenza europea, “l'ennesima prova che la lotta per la situazione delle carceri portata avanti da Radicali Italiani – scrive Bernardini sul suo blog - combattuta su diversi fronti, compreso quello giudiziario, si allarga e diffonde nelle coscienze, anche quelle istituzionali finora così sorde nei fatti, ma molto ciarliere nelle promesse mai mantenute”.

 

Ma, continua la deputata radicale, “il problema serio da affrontare immediatamente è quello di cosa vogliano fare le istituzioni – dalle minime alle Massime – nei confronti delle altre decine di migliaia di sequestrati nelle carceri italiane, detenuti sottoposti, come i sette che lo stato italiano deve risarcire, a trattamenti inumani e degradanti”.

 

Oltre alle 500 istanze di reclusi ancora pendenti alla Corte europea, infatti, spiega la radicale, “ci sono tutti gli altri che non sono stati posti nelle condizioni di ricorrere a Strasburgo”. Anche per loro, conclude Bernardini, è importante “che questi temi cruciali per la vita futura del nostro Paese siano tutti rappresentati e promossi dalle nostre liste AMNISTA GIUSTIZIA LIBERTA', le uniche che abbiano il coraggio di voler curare la cancrena putrescente dell'immoralità istituzionale italiana”. (fonte radicali.it)


Commenti   

 
0 #2 ilSocialista 2016-08-07 00:02
con la infausta globalizzazione monetarista-lib erista tutto si è imbastardito, caro mio; di sicuro l'asia si è occidentalizzat a in qualche modo, ma il guaio è che pure l'occidente si va asiatizzando; sai, è una questione di vasi comunicanti, quando fai pappa e ciccia e affari con gente non democratica, poi ti accorgi che assieme i flussi reciproci monetari e commericiali, ti fluisce un pezzo di antidemocrazia pure in casa, come puntulmente si sta verificando; di certo per quuei pochi che hanno fatto delle grandi fortune pecunia non olet, e comunque sono troppo distratti dalla conta dei quattrini per sentire la puzza, che invece a livello di massa si avverte eccome.
Citazione
 
 
0 #1 ilSocialista 2016-08-06 23:54
ma sai, tu ragioni coi i paradigmi di cinquanta anni fa; la situazione ora è molto diversa e molto più confusa; confusa; perchè Putin dovrebbe fare tanto la parte del cattivo, mentre i cinesi vengono trattati coi guanti bianchi? probabilmente perchè la Apple si è piazzata in Cina col gentile permesso di sfruttare la manodopera a basso costo e di lucrare profitti da capogiro; e questo è solo uno degli esempi possibili; se avesse fatto lo stesso pure Putin adesso sarbbe il cagnolone americano pure lui; comunque di certo nè la polizia putiniana nè quella cinese fanno esecuzioni di piazza plateali come quella che vedi qua; http://www.quotidiano.net/esteri/chicago-1.2406804di sicuro sono discrete e fanno lavoretti puliti, mica devono fare il far west e terrorizzare un quartiere.
Citazione
 

Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie