“... Se a una categoria può ascriversi Lisboa Antigua è sicuramente quella dell'arte del vivere, sapere imprevedibile e intrasmissibile per definizione. Loriga ne tratta con grande naturalezza. Non ha modelli, ne vuole averne”. Così Carlo Laurenti introduce il libro di Vincenzo Loriga “Lisboa Antigua” (I Quaderni del Battello Ebro edizioni).
Lisboa Antigua audio-intervista a Vincenzo Loriga (Agenzia Radicale Video)
Un giovane musicista, direttore d'orchestra e virtuoso compositore nato nel 1901 in Argentina da genitori italiani subisce ogni sorta di dileggio e sabotaggio finché, quando muore, apparentemente di polmonite, le sue opere scompaiono misteriosamente. di Elena Lattes
Lorenza Mazzetti è nata a Roma, scrisse nel 1962 Il cielo cade (Prenio Viareggio), romanzo autobiografico della sua infanzia, racconto di una felicità tranciata dagli orrori di una delle pagine più orrende della seconda guerra mondiale. “Negli ultimi anni del fascismo – riporta la quarta di copertina del libro -, Penny e Baby – le due bambine dal cui punto di vista sono narrati gli eventi – vivono con lo zio, Robert Einstein e la zia sorella del loro papà, che le hanno adottate in una grande villa, vanno a scuola e si esercitano in piccoli dispetti. Questo fin quando la guerra e le persecuzioni razziali non lacerano le vite ordinate che stanno accanto a loro. Pubblicato nel 1961, dedicato agli zii e alle cugine vittime dei tedeschi nell’agosto del 1944, Il cielo cade mostra l’infanzia dinanzi all’esperienza dell’orrore”.
Diario Londinese, audiovideo intervista a Lorenza Mazzetti (Agenzia Radicale Video)
I migranti non sono solo “carne che viaggia, ma speranza. Sono quelli che ci raggiungono da tutte le parti del nostro territorio, così vasto da rendere impensabile qualunque misura di contenimento”. Erri De Luca parla così del suo libro, ‘L'ultimo viaggio di Sindbad’, appena ristampato da Einaudi (pp. 53, euro 7). di Salvatore Balasco
Fine anni '30. Una giovane studentessa della Facoltà di lingue orientali all'Università di Napoli, figlia di un fascista anticlericale di origini meridionali e di una cattolica socialista proveniente dal nord Italia, vince un concorso per l'insegnamento in una scuola elementare a Cerreto Sannita, in provincia di Benevento. di Elena Lattes
Dalla moneta di Giuda alla lettera scritta da un diavolo innamorato a una monaca di clausura. Passando per la ghigliottina di Caravaggio, pietre guaritrici, spade magiche e finanche l'abito di Atlantide. Senza dimenticare l'uovo dell'eclissi e una misteriosa pergamena 'in bianco' che esaudisce tutti i desideri. A far scoprire oggetti elughi misteriosi d'Italia è un libro di Isabella Dalla Vecchia, fondatrice di www.luoghimisteriosi.it e collaboratrice della trasmissione 'Mistero' di Italia 1 e della rivista Fenix.
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |