Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/04/25 ore 10:34:11

Silvia Tortora: la fiction Rai è una “cosa imbarazzante”



 'Dove eravamo rimasti?' ha chiesto ai 6 milioni di spettatori la fiction dedicata al 'caso Enzo Tortora', trasmessa qualche giorno fa da Raiuno. Si era rimasti alla celebrazione postuma in due puntate che la tv di Stato ha voluto dedicare a uno dei più noti show man italiani, nonché cavia per eccellenza di quegli esperimenti criminali con cui il sistema Giustizia ha negli anni sviluppato una certa dimestichezza.


La rievocazione tardiva, e dai probabili intenti catartici, mandata in onda da mamma Rai, pare aver conquistato il cuore nostalgico di parecchi italiani tranne quello, forse più propenso ad essere stretto nella morsa dei ricordi e del risentimento, di Silvia Tortora, figlia del conduttore di 'Portobello'.

 

Ringrazio la Rai per il suo comportamento volgare ed omertoso – ha dichiarato infatti la donna ai microfoni di Radio 24 – Questa operazione di ridurre Enzo un po' a macchietta, banalizzandone la vita, offrendone anche degli spunti di volgarità, non sarebbe piaciuta nemmeno a mio padre. Enzo era un signore che non avrebbe gradido vedere messa in piazza non solo la vita pubblica, ma anche gli affetti privati”.

 

Anche se, sottolinea Silvia, non proprio tutto è stato 'sbandierato' nelle due puntate di “questa cosa imbarazzante”: “mi sarei aspettata del coraggio dal parte della Rai; ci sono i nomi e cognomi di tutti, tranne di quei due-tre magistrati inquirenti, questo lo trovo volgare ed omertoso”.

 

Noi non abbiamo avuto possibilità di vedere questa fiction prima della messa in onda – ha concluso la figlia di Tortora - mi sono stati annunciati inviti che non ho mai ricevuto per un’anteprima e quello che più danneggia Enzo è il fatto che si sia consumato una sorta di risarcimento improvvido utilizzando 'Porta a Porta', 'La vita in diretta', come se qualcuno avesse voglia di toglierselo dalle scatole”. (F.U.)

 

- Tortora, "memorie" Rai fra commemorazione di regime e ipocrisia dilagante di Giuseppe Rippa

 


Commenti   

 
0 #5 Manuel Alamo Septiem 2017-11-30 07:45
Ciao,
Vorrei proposto il nostro servizio offre di prestito di denaro da € 2000 à € 500.000 per il 2% di tasso annulla per un periodo di 20 anni di rimborso senza alcun protocollo. Grazie .Non esitate a contattarci se siete interessati:
Grazie



Ciao,
Vorrei proposto il nostro servizio offre di prestito di denaro da € 2000 à € 500.000 per il 2% di tasso annulla per un periodo di 20 anni di rimborso senza alcun protocollo. Grazie .Non esitate a contattarci se siete interessati:
Grazie
Citazione
 
 
0 #4 ilSocialista 2017-09-24 21:00
la ideologia monetarista-lib erista ancora regge e domina ma il processo di crollo è iniziato
Citazione
 
 
0 #3 ilSocialista 2017-09-24 20:55
tutte le bufale economico-socia li alla fine vengono al pettine; e l'occidente ha forti mal di pancia, la società troppo liquida genera malesseri enterici evidenti anche nei suoi paesi di nocciolo duro che vanno dagli inginocchiatori americani agli antisistema tedeschi
Citazione
 
 
0 #2 ilSocialista 2017-09-24 02:22
certo se Sdogati stava alla Bocconi l'avevano già cacciato a calci nel culo da tempo
Citazione
 
 
0 #1 ilSocialista 2017-09-24 02:16
il professor Sdogati del Politecnico di Milano sbufala tutto l'apparato monetarista-lib erista e la sua stagnazione economica intrinseca e naturale; il fatto è che la bufala in questione è pompata da gente che ci ha fatto enormi profitti
http://video.milanofinanza.it/embed.php?file=/CLASSCNBC/GB_170922020.mp4
Citazione
 

Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.