Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

13/04/25 ore 17:53:31

Turchia, Erdogan si compra quel che resta della stampa nemica



Il difficile rapporto della Turchia di Erdogan con i diritti e le libertà sono noti. Dal fallito golpe in poi, la situazione si è via via deteriorata e i giornalisti sono diventati tra i bersagli preferiti per colpire il dissenso al regime con arresti e accuse spesso arbitrari e senza prove.

 

Il 20 marzo è arrivato anche sigillo della Corte europea dei diritti umani, che con una una sentenza ha condannato le violazioni dei diritti alla libertà, alla sicurezza e alla libertà d’espressione dei due giornalisti turchi Mehmet Altan e Şahin Alpay. Si tratta della primo pronuniciame in tal senso che, secondo l'organizzazione Amnesty international, non fa che confermare “quanto già era chiaro, ossia che oltre 100 giornalisti sono finiti in carcere solo a causa del loro lavoro”.

 

Ma la guerra di Erdogan ai media nemici si gioca anche su altri piani, per risolvere - per così dire - il problema alla radice. La notizia di queste ore dà per fatto l'acquisto da parte della società turca Demiroren Holding, considerata molto vicina al presidente turco, del gruppo media della Dogan Holding, proprietario fra gli altri del quotidiano Hurriyet e dell’emittente CNN Turk , tra i pochi considerati ancora indipendenti. Il costo dell’operazione, confermato in un comunicato il gruppo editoriale Dogan, si aggira attorno agli 890 milioni di dollari. Il costo per la libertà è invece inestimabile. (red.)

 

 


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie