Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

05/04/25 ore 21:20:26

Alitalia, la presidenza marziana di Montezemolo



Il merito è tutto suo: senza i suoi buoni auspici, gli arabi di Etihad non avrebbero salvato Alitalia, mettendo soldi freschi in un’azienda praticamente fallita. Furono l’allora premier Enrico Letta e, con una telefonata notturna, Matteo Renzi ha fare pressioni insistenti, affinché Luca Cordero di Montezemolo mettesse la buona parola, facendo fruttare gli ottimi rapporti con gli emiri nati ai tempi della presidenza Ferrari.

 

A rivelarlo è stato il diretto interessato, ospite di Giovanni Floris a diMartedì in programma su La7. Nell’occasione Montezemolo ha fatto una disamina della parabola recente del vettore italiano, segnalando quali sono stati gli errori. In primis di Etihad e del suo management, sia nella fase iniziale accettando alcuni condizioni non sostenibili, sia nelle scelte strategiche successive; in seconda battuta del Governo, che il giorno dopo l'accordo ha ritenuto il problema di Alitalia di fatto risolto.

 

Un’altra “cosa anomala” per Montezemolo è stata quella di lasciare che Alitalia fosse posseduta al 51% dalle banche”, perché “un'azienda industriale di servizi non può essere nelle mani delle banche".

 

L’analisi di Montezemolo è parsa lucida e per certi aspetti impeccabile, di persona che su Alitalia sa il fatto suo. Manco ne fosse stato il Presidente…

 

(A.M.)

 

 


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie