Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

16/11/24 ore

Grillo e M5S, idee vecchie e sbagliate dietro il digitale



di Roger Abravanel

(Corriere della Sera)

 

Il M5S è considerato un movimento innovativo. E’ nato grazie al web, e sostiene che la rete farà ripartire l’economia (per esempio grazie a start up tecnologiche) e ridurrà i prezzi dei prodotti per i consumatori grazie all’e-commerce. Vero, ma c’è dell’altro . Durante le vacanze pasquali, alcuni suoi dirigenti hanno aggiunto che l’e-commerce renderà anche inutili le aperture domenicali dei negozi , salvando le domeniche dei lavoratori italiani e rendendo obsolete le liberalizzazioni «sfascia-famiglie». Un pensiero coerente con l’ideologia del M5S che aborrisce la concorrenza selvaggia che impoverisce i piccoli imprenditori che devono quindi essere protetti.

 

Come i tassisti che vanno protetti da Uber; le piccole imprese che esportano vanno difese dall’euro e i negozianti che devono essere protetti dagli shopping-malls. Il nemico? Le grandi imprese , soprattutto le multinazionali e, ovviamente, l’euro. Ideologia nuova? No. Sono idee che Beppe Grillo, quando faceva ancora il comico, ha professato per 30 anni .

 

Gli attacchi alle liberalizzazioni, ai supermercati, alle banche, alle multinazionali dei vaccini, tutti alleati con i politici corrotti a spese dei cittadini e lavoratori (mentre l’euro non poteva essere criticato perché ancora non c’era ). Grillo lo ha fatto quando non era ancora un politico e puntava con la sua satira sulle multinazionali che lo invitavano ai loro convegni e lo applaudivano quando prendeva in giro i loro dirigenti.

 

Ma questo tipo di idee non sono solo vecchie. Sono anche idee sbagliate, anche causa della drammatica situazione del paese e degli attuali problemi di molti suoi elettori. La protezione delle Pmi è figlia di quel «piccolo è bello» che si è rivelato invece molto brutto. Le liberalizzazioni «sfascia famiglie», da noi sono fallite e per anni le aperture domenicali sono state osteggiate non solo dai vescovi ma anche dalle lobby dei piccoli commercianti che non riuscivano a competere con i supermercati per restare aperti sette giorni su sette; così si sono penalizzati i consumatori, soprattutto molte donne che cominciavano a lavorare e volevano fare la spesa di domenica. Per tutto ciò, negli ultimi 50 anni, il paese non ha sfruttato la era post-industriale dell’innovazione nel commercio e nei servizi e la classe media ha sofferto più che altrove.

 

L’era digitale rende simili idee ancora più pericolose, non più credibili e corriamo il rischio di perdere questa sfida come abbiamo perso quella precedente. «Piccolo è (ancora più) brutto» nell’era digitale: l’Italia è il fanalino di coda nell’ e-commerce perché le aziende sono troppo ridotte per organizzarsi per sfruttarlo. Il M5S può condannare oggi Apple, Google, Amazon e Microsoft, come Beppe Grillo ha tuonato nel secolo scorso contro Exxon e Goldman Sachs.

 

Ma la colpa della immobilità e dello impoverimento del paese non è delle multinazionali (che sono quelle che oggi valorizzano di più le nostre risorse umane), ma della incapacità della nostra classe dirigente di sfruttare lo sviluppo mondiale degli ultimi 50 anni.

 

Per questo la più importante ricetta di politica economica del M5S, il reddito di cittadinanza, è una ricetta che si fonda sugli errori precedenti. Viene giustificata dicendo che è vero che il web è il futuro, ma che, per evitare i traumi sociali di tutti coloro che perderanno il lavoro per colpa dei computer, bisogna garantire a tutti un reddito. Non si tratta quindi di una elemosina populista ma di un diritto ad essere liberi dallo sfruttamento delle multinazionali (che dovranno ovviamente finanziarlo con le loro tasse). Ma, se a un giovane che guadagna mille euro al mese ne vengono promessi 800, non lavorerà più (e non studierà più) e si continua con le politiche del passato che hanno disincentivato il lavoro e portato a una partecipazione al lavoro tra le più basse: giovani che studiano fino a 30 anni e donne che lavorano molto meno degli uomini.

 

La riccetta giusta è un'altra....

 

- prosegui la lettura su corriere.it

 

 


Aggiungi commento