Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

02/04/25 ore 11:08:15

“Per una Giustizia giusta”: il Caso Mori



Tra il caso di Enzo Tortora, di cui ricorre in questi giorni il trentennale dalla morte, e quello che vede oggi protagonista il generale dei Carabinieri Mario Mori si può “tirare un filo continuo” che in qualche modo lega due “vicende sconcertanti”.

 

In entrambi i casi – sostiene l'avvocato Gian Domenico Caiazza – "la vicenda processuale trascende il suo merito, per assumere un valore simbolico". In sostanza, nei due processi si verifica uno scontro che non ha a che fare con il merito, per cui “l'assurdità tecnica dell'imputazione”, viene trascurata, perché “la partita è un'altra” e investe "la reputazione e la credibilità politica della procura".

 

Questi aspetti sono stati oggetto - fra gli altri - dell'Assemblea pubblica organizzata dal Partito radicale, per la giustizia giusta, nel corso della quale Mario Mori ha fatto la sua prima uscita pubblica, dopo la sentenza di condanna.

 

“Imputato da più di 15 anni in servizio permanente”, nel ricostruire i fatti, Mori si è detto “sereno” e pronto “a combattere sicuro di essere nel giusto, di aver rispettato la leggi e, soprattutto, l'etica professionale".

 

L’Assemblea sul “caso Mori” è stata una delle iniziative organizzate dal Partito Radicale in occasione degli anniversari della scomparsa di Emilio Vesce, Enzo Tortora, Marco Pannella e Adelaide Aglietta, impegnati nella lotta per la “Giustizia Giusta”. L'incontro ha dato lo spunto per ribadire i capisaldi di una delle battaglie storiche del movimento radicale, partendo da un'altra tessera di cui si compone il triste mosaico sul “caso Italia”.

 

- Assemblea pubblica per la giustizia giusta: il Caso Mori(audiovideo da radioradicale.it)

 

 


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie