Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/04/25 ore 10:34:11

Elezioni in Sicilia, vince Crocetta. Ma anche Grillo e soprattutto l'astensione



Ormai è certo: Rosario Crocetta (Pd, Udc, Api e Psi) con il 31% circa vince le elezioni siciliane. Battuto quindi lo schieramento di centro destra, diviso sostanzialmte fra Nello Musumeci (Pdl e Pid) con il 25% e Gianfranco Micciché (Grande Sud, Pds, Fli, Mps) che ha otteuto 15,50%. Successo, in verità atteso alla vigilia, per il grillino Giancarlo Cancelleri (18%).

 

Sui risultati pesa comunque in modo significativo la percentuale dei votanti: a recarsi alle urne per eleggere il nuovo governatore e la nuova Assemblea sono stati infatti 2.203.885 elettori, il 47,42% degli aventi diritto, contro un' affluenza del 66,68% registrata nel 2008. La provincia con la partecipazione più alta sarebbe quella di Messina, con il 51,32% dei votanti, quella con la più bassa invece Caltanissetta, con il 41,34%.

 

L'elezione è a turno unico senza ballottaggio: sarà quindi eletto presidente della Regione il candidato che otterrà il maggior numero di preferenze insieme a 89 deputati. Crocetta sarà pertanto Governatore, anche se, voti alla mano, dovrà conquistarsi la maggioranza dell'assemblea andando a pescare fra gli altri gruppi.

 

Difficilmente potrà farlo con il  Movimento5Stelle, risultato con il 14,4% il primo partito dell'Isola. Giancarlo Cancelleri, rivolgendosi a Grillo su Fb, già dal primo pomeriggio aveva dichiarato: "Comunque vada, abbiamo già vinto".


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie