“Inclusion/ Exclusion”, la mostra promossa dai Laboratori d'Arte della Comunità di Sant'Egidio e dal Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali – Polo Museale del Lazio, prosegue fino al 31 gennaio presso la Galleria Sacconi nel complesso del Vittoriano. Nei Laboratori d’Arte infatti vi sono molte persone con disabilità, fisica od intellettiva, che con le loro opere possono esprimere la loro verità e il loro pensiero.
- Laboratori d'Arte Comunità di Sant'Egidio. Inclusion/Exclusion: Intervista a César Meneghetti (Agenzia Radicale Video)
Non sappiamo quanto potrà durare il governo Conte. Di sicuro uno dei fattori che potrebbero favorirne in qualche modo una vita più lunga di quanto si possa ragionevolmente immaginare è lo stato in cui versa l'opposizione. A destra ci si chiede se Berlusconi sia davvero arrivato al capolinea, senza che ci sia nessuno capace di raccoglierne l'eredità rilanciando un'iniziativa credibile “anti-salvini”. A sinistra il Pd non si è ancora ripreso dalla batosta del 4 marzo e, al di là delle facili polemiche offerte sul piatto d'argento dalla strana alleanza grigio-verde, appare più che mai smarrito e incapace di organizzare una realistica alternativa alla deriva antipolitica che ha portato l' “avvocato difensore del popolo” a Palazzo Chigi. Ne discute Geppi Rippa, con Antonio Marulo, in Maledetta Politica.
Bisogna dargli atto, hanno sempre la risposta pronta... Ammirevoli per come giustificano le proprie piccole o grandi magagne, sono bravi a dare la sensazione di essere i primi a credere davvero a cio che dicono, anche quando si rasenta il ridicolo. Le recenti uscite di Roberto Fico confermano questa indubbia qualità dei grillini, mostrata più volte nel tempo.
I radicali e le carceri, un classico della politica italiana di ferragosto, che i telegiornali hanno sempre messo in evidenza, ma solo perché a corto di notizie mentre il paese intero è in vacanza. Quest'anno però si rischia la "censura", sulla falsa riga di quanto è accaduto nei giorni della Caravona per la Giustizia.
Qualche giorno fa una bambina in spiaggia è scomparsa all’improvviso per un attimo di distrazione dei nonni. Per fortuna la bimba è stata ritrovata dopo circa dieci minuti di affannose ricerche e tutti hanno tirato un sospiro di sollievo. A quanto pare voleva solo giocare a nascondino senza rendersi conto dei pericoli che purtroppo oggi minacciano tanti minori, vittime di traffici illegali. Subito dopo sotto gli ombrelloni è iniziato il racconto su rapimenti o tentati rapimenti accaduti in zona, a dimostrazione di un fenomeno in crescente aumento. di Giovanna D’Arbitrio
Alla notizia della nomina del presidente delle Legacoop Poletti al Ministero del Lavoro, Totò e Peppino si sarebbero guardati negli occhi dicendo "…e ho detto tutto!". Tuttavia, “con questo ho detto tutto poi, alla fine, non si dice mai niente”. Quindi dopo qualche mese, val la pena fare un primo punto della situazione, partendo dal fantomatico Job act, cavallo di battaglia di Renzi quando rasserenava Enrico letta, posto in cima alle cose da fare per risollevare l’economia del Paese. di Antonio Marulo
Un concerto riuscitissimo che ha visto sul palco a Roma ben 4 gruppi heavy metal: Volbeat, Kvelertak, Alice in Chains e poi, naturalmente, i Metallica che hanno dato una bella serata ai seguaci di questa corrente musicale venuti da tutta Italia per coronare i loro idoli, per un totale di ben 32.000 biglietti venduti. di Giovanni Lauricella
Il 14 febbraio Agenzia Radicale ha pubblicato un articolo "Nagorno-Karabakh, la guerra sopita in una regione strategica" che era di fatto il resonto di un convegno organizzato dal Comitato Italiano Helsinki e dalla Lidu (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo) sul tema “Protezione della popolazione civile nei conflitti armati” (audiovideo di Radio Radicale). La conferenza internazionale era dedicata al tema della protezione della popolazione civile durante i conflitti armati, con una particolare attenzione al caso di Khojaly. Il dibattito – si legge in una nota degli organizzatori - ha beneficiato della presenza di esperti di diritti internazionale e di studiosi, ha permesso la presentazione del testo “Il Nagorno-Karabakh nella storia dell’Azerbaigian” e ha offerto la possibilità di ascoltare l’esperienza di chi negli ultimi anni ha visitato l’area e studiato la difficile realtà del conflitto del Nagorno Karabakh tra Armenia ed Azerbaigian.
Nei giorni della sbornia olimpica, è diventato un fastidioso contorno, a metà fra sport e cronaca, la notizia che vede protagonista, in negativo, Antonio Conte. Coinvolto nell’ennesima brutta vicenda di calcio scommesse, l'allenatore della Juventus deve rispondere di omessa denuncia di presunte combine su due partite della stagione 2010/11 quando era tecnico del Siena. di Antonio Marulo
Vincitore della Palma d'oro al 76º Festival di Cannes, Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute), di Justine Triet, ha ottenuto 1 Oscar per Miglior sceneggiatura, 2 Golden Globes, 1 BAFTA, 5 Cesar, 1 premio ai British Independent, 3 Lumiere Awards, 1 premio ai Critics Choice Award. La pellicola è ora disponibile in streaming su varie piattaforme… di Giovanna D’Arbitrio
“Un pugno al cuore dopo essere stato esposto per molto tempo a condizioni di congelamento: così, secondo una fonte citata dal Times, sarebbe stato ucciso Alexei Navalny, dopo che nei giorni scorsi la vedova Yulia Navalnaya aveva invece accusato direttamente il presidente Vladimir Putin di averlo fatto avvelenare con l'agente nervino Novichok…” - così l’Agenzia Ansa riporta le dichiarazioni di Vladimir Osechkin, fondatore del gruppo per i diritti umani Gulagu.net, che ne ha parlato al quotidiano britannico, avanzando anche questa ipotesi sulle cause della morte del dissidente russo… Sulla morte dell’oppositore russo, sulle sue cause, sul suo omicidio, sulle implicazioni che in Europa, in America, in Italia può avere, discutono nell’audiovideo di Agenzia Radicale Video che segue, Francesco Sisci, sinologo, giornalista e analista politico, con Giuseppe Rippa…
- Omicidio Navalny. Chi accredita Putin? Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)