20/02/25 ore

LIBRI

‘La Marcia su Roma tra storia e mito’ di Didier Musiedlak. Conversa con l’autore Giuseppe Rippa

Didier Musiedlak insegna storia contemporanea nell’Università di Parigi-Nanterre. Allevo di Pierre Milza e Renzo De Felice, ha insegnato a lungo presso l’Institute d’Etudes Politiques di Parigi. In occasione del centenario della marcia su Roma cerca da dimostrare quanto possa essere fecondo un approccio basato sull'evento, che porta a interpretazioni di ampio respiro basate su una ricchezza di scoperte archivistiche. Lo fa nel suo libro ‘La Marcia su Roma tra storia e mito’ (Rubbettino Editore) che consente una lettura più significativa avendo potuto consultare materiali inediti (vedi archivi inediti di due dei Quadriumviri (Italo Balbo e Cesare Maria De Vecchi) che consentono di leggere una nuova prospettiva sulla marcia su Roma e di rivederne la storia.

 

- ‘La Marcia su Roma tra storia e mito’ di Didier Musiedlak. Conversa con l’autore Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)


Archivio notizie di Agenzia Radicale

 

é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

videoag.jpg
qrtv.jpg

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie

Arabi Democratici Liberali