Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 17.30 presso MASTICA (Largo Giorgio Maccagno, 13 Roma) è stato presentato il libro LA GIUSTIZIA NELLO STATO CITTÀ DEL VATICANO E IL CASO BECCIU (Atti del Forum di Quaderni Radicali). Il libro contiene gli atti del convegno La giustizia nello Stato della Città del Vaticano e il caso Becciu del 14 marzo 2024 promosso da «Quaderni Radicali»... Quello che segue è l’audiovideo della presentazione nel canale di Quaderni Radicali TV. Con Giuseppe Rippa e Luigi O.Rintallo erano presenti Giovanni Minoli e Mario Nanni…
- Audiovideo della presentazione del libro ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ (Quaderni Radicali TV)
Premiato al Festival di Venezia nel 2024 per la sceneggiatura, Io sono ancora qui (Ainda estou aqui) di Walter Salles è tratto dall’omonimo libro di memorie di Marcelo Rubens Paiva, sulla scomparsa di suo padre Rubens Paiva durante la dittatura militare brasiliana. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, a National Board, 1 candidatura a Critics Choice Award… di Giovanna D’Arbitrio
Nel 2017, in occasione del centenario della nascita del compositore e direttore di coro Cardinal Domenico Bartolucci, e a distanza di 26 anni dal primo simposio, si è svolto nella Città del Vaticano il secondo Convegno di musica sacra. L’evento, al quale hanno partecipato docenti ed esponenti della Chiesa cattolica, non solo ha celebrato la figura e l’opera dell’illustre prelato, ma si è posto come uno degli obiettivi principali quello di mettere in comunicazione gli esperti del settore per analizzare le problematiche della musica liturgica contemporanea e incoraggiare la creazione di nuove composizioni più fedeli ai testi rituali, rispetto a molte delle opere oggi in uso nelle funzioni religiose… di Elena Lattes
Nel venticinquesimo anniversario della morte del leader socialista Bettino Craxi, pubblichiamo il testo ricavato dal video della conversazione tra il direttore di «Quaderni Radicali» e «Agenzia Radicale» Giuseppe Rippa e Luigi O. Rintallo, risalente al 2020. È una lettura tutta politica che si distacca nettamente da altre che, in queste settimane proprio per questo 25° anniversario, vengono proposte sul mercato dell’informazione e che – sotto il travestimento dell’attenzione al risvolto umano – contribuiscono ad evitare una compiuta consapevolezza di quanto avvenuto.
Un uomo di finanza, cinico e spregiudicato, ma anche un filantropo benefattore che promuove libertà, diritti umani e democrazia nel mondo: quando si parla di George Soros, emergono alcuni tratti peculiari che rendono da sempre il 94enne ebreo ungherese, naturalizzato americano, un personaggio controverso e suo malgrado poco amato… di Antonio Marulo
Il 16 gennaio 2025 si è spento David Lynch, regista, sceneggiatore, pittore, musicista e figura cardine del cinema contemporaneo. Aveva 78 anni. Con la sua morte, il mondo perde uno dei suoi più enigmatici e influenti visionari, un autore che ha saputo esplorare come nessun altro il confine tra sogno e realtà, tra bellezza e orrore, tra l'ordinario e il sublime. Creatore di mondi in cui il reale si sgretola e il surreale ci sussurra verità nascoste, Lynch - che era nato a Missoula, Montana, nel 1946 - ha attraversato la storia della Settima Arte con opere che non solo sfidavano le convenzioni narrative, ma hanno ridefinito profondamente il linguaggio cinematografico… di Gianni Carbotti
Secondo un rapporto della NBC del 18 gennaio, un funzionario della transizione di Trump, Steven Witkoff, ha detto: "Se non aiutiamo i Gazans, se non miglioriamo la loro vita, se non diamo loro un senso di speranza, ci sarà una ribellione”.[1] Witkoff sta progettando di visitare la Striscia di Gaza.[2] Quello che vedrà sono rovine, ma quello che deve sapere è che prima del 7 ottobre 2023, Gaza prosperava economicamente. La prova di ciò è stata trasmessa da Al-Jazeera, BBC e TRT, e mostrata in video pubblicati da Gazans sui social media. Hamas era disposta a sacrificare tutto questo nel perseguimento del suo obiettivo, in conformità con la sua carta e la sua convinzione religiosa islamista, di annientare Israele e gli ebrei… di Yigal Carmon
- Giornalista palestinese: barbarie di Hamas a Gaza come Assad in Siria (da Memri)
Da quando è iniziata l’aggressione di Hamas il 7 ottobre dell’anno scorso, da diverse parti si sente richiedere la cessazione delle ostilità nella regione (che oggi 19 gennaio 2025 ha una ancora fragile tregua ndr). Chi auspica la tregua usa, spesso a sproposito, i termini di “pace” o di “shalom” in maniera intercambiabile intendendoli come sinonimi. Senonché, contrariamente a quanto si pensa, i significati dei due termini non coincidono, e di conseguenza le concezioni che ne derivano sono diverse… di Andrea Yaakov Lattes*
“Non è vero, ma ci Cluedo!” è una musicommedia brillante ideata da Antonello Massaro e diretta dalla regista Mimma Mercurio, in scena dal 24 al 26 gennaio presso il Teatro Anfitrione nel cuore di Roma. Lo spettacolo mescola sapientemente comicità, satira e melodramma, ambientando una trama ricca di colpi di scena nell’affascinante mondo del Tango Argentino… di Giulia Anzani
“Nel panorama della letteratura giudiziaria contemporanea, “IL CASO BECCIU (In)Giustizia in Vaticano” di Mario Nanni, a lungo caporedattore parlamentare dell’Agenzia di stampa Ansa, attualmente direttore della rivista Beemagazine, emerge come un’opera che trascende i confini del semplice resoconto processuale per diventare un’acuta riflessione sulla natura stessa della giustizia all’interno delle mura vaticane - scrive Vincenzo Candido Renna sul sito Corriere Salentino -.. L’autore, attraverso un’innovativa struttura di dizionario ragionato, intreccia politica, diritto e letteratura, dipingendo un affresco inquietante di uno dei più controversi processi della storia recente della Chiesa”…
- ‘Il caso Becciu. (In)Giustizia in Vaticano’ di Mario Nanni. Conversa con l’autore Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)
A Complete Unknown, film diretto, co-prodotto, co-scritto da James Mangold, ha ottenuto 8 candidature a Premi Oscar, 3 candidature a Golden Globes, 6 candidature a BAFTA, 3 candidature a Critics Choice Award, 4 candidature a SAG Awards, 1 candidatura a Writers Guild Awards, 1 candidatura a Directors Guild, a AFI Awards, 1 candidatura a NSFC Awards… di Giovanna D’Arbitrio
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |
Arabi Democratici Liberali |