Sarà la natura della tornata elettorale – amministrativa e non nazionale – ma pare che il tour di Beppe Grillo in giro per l’Italia in sostegno dei propri candidati stia conquistando meno interesse da parte della Piazza di quanto previsto. A manifestare una certa insofferenza è stato lo stesso Grillo pochi giorni fa, il 17 maggio, nella sua tappa di Treviso.
La Hikma Pharmaceuticals, multinazionale del farmaco con base nel Regno Unito, ha annunciato di aver interrotto i rapporti commerciali con l’amministrazione penitenziaria dell’Arkansas, alla quale però ha già spedito quasi 100 grammi di Phenobarbital, sufficienti per 8 esecuzioni.
Nonostante la crisi che la attanaglia, l'Italia vuole migliorare il suo approccio alle moderne tecnologie digitali come dimostra l'attuale politica di The Space. Il circuito di 359 sale nato nel 2009 dalla fusione di Warner Village Cinemas e Medusa ha scelto, come interlocutore unico, BT Italia (il fornitore principale del nostro paese di servizi per la comunicazione) per la gestione integrale dei propri servizi tecnologici.
La morsa della crisi economica e le crescenti tensioni a livello internazionale (dall'Isis all'Ucraina) non lasciano spazio a tentennamenti, eppure l'Unione Europea non pare voler stringere i lunghi (fisiologici) tempi della politica, finendo con l'avvalorare le tesi euroscettiche sull'inefficienza e sulla lontananza delle proprie istituzioni. di Ermes Antonucci
Sono passati 8 anni e 3 votazioni; poi qualcuno – come i cornuti – ci ha ripensato, sollevando la questione di legittimità costituzionale della legge elettorale che porta il nome d'arte voluto dal suo stesso autore.
“La donna non si metterà un indumento da uomo né l'uomo indosserà una veste da donna; perché chiunque fa tali cose è in abominio al Signore tuo Dio” è scritto nel quinto libro della Bibbia, il Deutoronomio. Millenni dopo, la libertà di amare chi si vuole senza subire più umane che divine vendette ancora è in lotta contro la vile esacrazione sancita da quel più umano che divino testamento.
Si sta avvicinando sempre di più il 2014, l'anno in cui è previsto lo switch-off della pellicola a favore del digitale. Comprendendo l'importanza dell'evento, gli U.S.A. stanno già facendo i preparativi come dimostra il recente accordo tra la Lionsgate, Universal, Disney, Warner Bros, Paramount e la DCDC (Digital Cinema Distribution Coalition) per distribuire i loro film in America esclusivamente attraverso i canali digitali quali satelliti, il web e che sarà in vigore quando sarà garantita la copertura di almeno 300 location.
La notizia della proposta di una tregua in Ucraina avanzata da Vladimir Putin, pur nella mancanza di conoscenza dei termini della sua formulazione, non può che farci tirare un sospiro di sollievo, per quanto breve esso possa rivelarsi alla prova dei fatti. Proprio perché le vicende del conflitto per il Donbass, o Novarossia come a Mosca le zone dell’Ucraina sudorientale cominciano ad essere denominate con significativo neologismo, stanno prendendo una brutta piega. di Silvio Pergameno
Ci aveva provato lo scorso anno Paola Concia, ci è riuscito martedì Ivan Scalfarotto (Pd): l'Ufficio di presidenza della Camera ha eliminato il divieto che impediva ai deputati di estendere l'assistenza sanitaria integrativa ai propri compagni dello stesso sesso. In sostanza, niente più differenze nella gestione della copertura sanitaria da onorevole tra conviventi eterosessuali e omosessuali.
“Nobody's right if everyone's wrong” cantavano i Jefferson Airplane: il Vietnam era atrocità infinita e il mondo ascoltava in silenzio quegli anni di guerra combattuta dietro il verde sipario della giungla. Quarant'anni dopo gli orrori non hanno nascondigli e l'occhio degli osservatori registra senza sosta la mostruosa violenza di un conflitto a cui la comunità internazionale resta perlopiù indifferente.
Il nuovo utente interattivo è ormai abituato a procurarsi da solo tutti contenuti a lui utili all'interno dello spazio telematico. L'industria cinematografica cerca dunque di attrarre a se questo nuovo pubblico mediante una programmazione online sempre più multicanale e multi temporale.