La crisi che nel 2009 ha colpito e colpisce ancora oggi l'Europa non ha risparmiato neanche il cinema che ha avuto i danni maggiori nei paesi maggiormente colpiti dalla recensione quali Spagna, Grecia e Italia con una crescita del settore prevista dalla Banca Centrale Europea per il solo 0,3% nel 2013.
Per il premier Matteo Renzi, l’ultima settimana coincide con una collezione di sconfitte politiche che hanno riguardato più piani. Infatti, a quella del rinvio delle nomine europee, dopo l’inutile braccio di ferro per candidare la responsabile della Farnesina, Mogherini, al ruolo di commissario agli Esteri dell’Europa, si devono aggiungere le notizie non confortanti sull’economia che prefigurano ormai la necessità di un’ulteriore manovra di "prelievo" e, sul piano più direttamente politico, il modo in cui va articolandosi il dialogo con il Movimento 5 stelle sulla legge elettorale. di Luigi O. Rintallo
Il gesto provocatorio di una ragazza di religione islamica che sfida la cultura araba per urlare la sua autodeterminazione si installa nello scenario di partecipazione, protesta, lotta per la libertà che le donne hanno contribuito a costruire da quando è esplosa la Primavera Araba. di Francesca Pisano
Secondo quanto riportato da diversi organi d’informazione, una nutrita compagine di parlamentari del Movimento 5 Stelle (circa 30) starebbe manifestando sempre maggiore insofferenza nei confronti della rigida ed isolazionista linea politica stabilita dal leader Beppe Grillo. di Ermes Antonucci
Solchi bianchi sul pesante manto blu. Freddie è a testa in giù, sotto di lui la profonda caverna senza ombre né fuochi del mare, flutti e spuma in superficie, il corpo sul metallo pesante di una nave da guerra. Inizia qui, nella placenta di un oceanico grembo pronto a partorire l'Uomo Nuovo dopo gli orrori di un conflitto, il lento avvelenamento della coscienza a cui, sprovvisto di antidoto, Paul Thomas Anderson fa sadicamente assistere il suo pubblico. di Florence Ursino
La governabilità è una brutta bestia e ove le sue esigenze non vengano soddisfatte è capace di sbranare qualsiasi forma di governo che non ne assicuri presupposti e condizioni: proprio noi italiani dovremmo ben essere consapevoli del peso di questa asserzione, in ragione del nostro passato, proprio di quel fascismo del quale tanto si parla, ma senza evidenziarne le origini. di Silvio Pergameno
Il governo danese ha deciso di tagliare il suo contributo al programma anti-droga dell’Iran, hanno riportato i giornali danesi. La Danimarca è stata uno dei diversi paesi occidentali che hanno fornito aiuti finanziari per la guerra alla droga in Iran.
Partiamo da un assunto ormai noto: il governo Monti, attualmente in carica per gli affari correnti, in quanto tale e in attesa che decolli questa già tormenta legislatura, non potrebbe assumere provvedimenti straordinari. di Antonio Marulo
Circola da alcuni giorni nelle sale italiane l'ultimo lavoro di Giuseppe Tornatore, 'La migliore offerta', girato in realtà in lingua inglese (col titolo The best offer) a Vienna e in una serie di altre città europee. Si tratta della parabola di Virgil Oldman (Geoffrey Rush), un formidabile esperto d'arte, battitore nelle più importanti case d'asta del mondo, la cui esistenza, elegantissima e mondana, si evolve senza scosse lungo una sotterranea linea di penoso nulla sul piano affettivo. di Giovanni A. Cecconi
Nel 2014, e più esattamente il 28 giugno, scadeva il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale, una nuova guerra dei trent’anni svoltasi in due episodi, inframmezzati da un ventennio nel corso del quale l’Europa, finito il primo turno, ha messo la miglior buona volontà nel preparare accuratamente il secondo: un’Europa inquieta, dominata da nazionalismi inferociti contro la democrazia. di Silvio Pergameno
“Lei non ha una bambina? Che cosa farebbe se sua figlia avesse subito tutto ciò? Che ne è della mia vita?”. Il 'tutto ciò' significava stupro, violenza di branco, abuso sessuale, minacce, ricatti; l'ultima domanda, invece, significava rassegnazione, paura, rabbia, incredulità, e a porla al ministro della Giustizia turco è stata una bambina.