Dalla democrazia interna del “movimento” ai diritti dei gay, quella che è finita è stata un’altra settimana fitta di contraddizioni grilline, ormai sempre più evidenti e facili da rintracciare. di Ermes Antonucci
- Quando il Porcellum era davvero una porcata
Non siamo fra coloro che considerano il fenomeno Renzi una costruzione mediatica. Il sindaco di Firenze sta provando a dare risposte a istanze vere, alle quali il grosso del Pd era impermeabile. Senza dubbio, però, il quotidiano la Repubblica e l’area editorial-politica che fa riferimento a Carlo De Benedetti ormai da decenni colmano a modo loro le lacune della sinistra e ne condizionano fortemente i destini. di Danilo Di Matteo
Un sondaggio segnala in California che il 50% degli intervistati è favorevole all’ergastolo senza condizionale, contro il 42% continua a preferire la pena di morte. Il sondaggio, condotto dal Public Policy Institute of California (PPIC), nel settembre del 2011 aveva registrato la stessa percentuale di favorevoli all’ergastolo, mentre i favorevoli alla pena di morte erano di più, il 45%.
Come era facilmente prevedibile sul piano della terribile vicenda siriana il G20 non ha segnato alcun progresso ed ha anzi fatto emergere la debolezza della posizione americana e l’irremovibilità del presidente russo, anche se dalle sue dichiarazioni è emersa una precisazione non priva di rilievo. di Silvio Pergameno
"Torture raccapriccianti, incarcerazioni e rapimenti": sono queste le parole che, nell'ultimo periodo, vengono pronunciate riferendosi alle decine di migliaia di bambini e adolescenti traumatizzati dalle devastanti esperienze che il conflitto siriano ha riservato loro negli ultimi 18 mesi.
Russia e Siria: è uno degli aspetti fondamentali della presente crisi mediorientale. Il leader russo si sta muovendo per crearsi una posizione gestibile e spendibile nella vicenda, dal cui esito molto dipenderà dell’avvenire della regione. di Silvio Pergameno
Secondo un indagine dell’Unione Europea “tre quarti delle persone vittime del traffico di esseri umani sono oggetto di sfruttamento sessuale”. Non a caso la percentuale più alta di questo 'commercio della carne', il 79% del totale, riguarda le donne: di queste, il 12% di queste sono ragazze minorenni mentre il restante 21% è rappresentato da uomini e ragazzi.
Ha detto Beppe Grillo: “L’attuale fregola per modificare la legge elettorale deriva dalla paura di mollare le poltrone, e forse anche il governo. Con il Porcellum, del quale per tutta una legislatura non è fregato nulla a nessuno, il M5S potrebbe ottenere il premio di maggioranza”.
Eppure, in proposito, per anni e fino a solo pochi mesi, il leader del Movimento 5 Stelle non la pensava proprio cosi. Leggere per credere. di Ermes Antonucci
“Oggi sono lui, da domani poi se lo vuoi sarò lei, sarò solo lei” cantava Daniele Silvestri qualche annetto fa. E il tempo passa, l'oggi è ancora confuso, ma il domani è già certo: “i bisessuali domineranno l'umanità”. Parola di Umberto Veronesi. di Florence Ursino
L'Iraq ha giustiziato finora circa 100 persone dall’inizio dell’anno, un forte aumento rispetto agli anni precedenti, che fa aumentare le preoccupazioni sull’equità dei processi in un Paese in cui gli Stati Uniti hanno speso miliardi di dollari nel tentativo di riformare il sistema giudiziario dopo decenni di dittatura.
Ha attribuito ai Radicali un “complotto” non vero, accusandoli di aver manipolato le firme raccolte a sostegno della lista per le regionali del 2010. Per questo motivo il pm di Milano, Mauro Clerici, ha richiesto per Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia imputato per diffamazione a mezzo stampa, una condanna a un anno di reclusione e 500 euro di multa, senza attenuanti generiche.