Per raccontare le storie del nostro mare, per raccoglierne le voci e le immagini, per riscoprirlo come luogo privilegiato di nostalgia, Maurizio Scaparro lancia Mediterri-amo, una rassegna itinerante che, dopo Roma e prima di Venezia, toccherà il Teatro della Pergola di Firenze il 12 e 13 ottobre...
Sono arrivati a Napoli, guidati da Vincent Buonanno, il loro presidente, gli “American Friends of Capodimonte”. Sosterranno anche economicamente la Reggia-Museo e il Real Bosco. Con loro c'è James Anno, un giovane storico statunitense che rimarrà, fino al 2019, a Capodimonte come curatore. di Adriana Dragoni
Eugenio Guarducci, direttore artistico del Todi Festival (26 agosto-3 settembre), giunto alla trentunesima edizione, ricostruisce il cartellone di questa importante kermesse umbra di teatro, musica, arti visive e letteratura, ideata e fondata nel 1987 da Silvano Spada, con una punta di orgoglio e la definisce una sintesi originale di innovazione, formazione e originale creatività.
All’interno del tour internazionale Pachamama per i Diritti della Madre Terra è stata scelta la città di Napoli come tappa importante per la consegna della Bandiera della Pace nella Cultura, onorificenza importante e prestigiosa, e per raccogliere le firme per riconoscere la Natura come Essere Vivente. Tema di grande attualità vista l’emergenza incendi sul Vesuvio. di Marcello Sadik Mottola
Con Chiara Parisi si è conclusa la tornata di eventi dello SmArt, Tirate sul curatore, tra i più arditi incontri d’arte romani, che riprenderanno dopo l’estate. Con la cura di Saverio Verini si sono messi, in pratica, in luce i retroscena di alcune delle maggiori manifestazioni artistiche che si svolgono attualmente. di Giovanni Lauricella
“E’ sempre più forte e culturalmente ricco il legame tra Napoli ed il Premio “Pavoncella alla creatività femminile” scrive il giornalista Romano Tripodi – ”Delle dodici vincitrici di questa sesta edizione, che vivrà il suo momento clou il 17 giugno pv a Sabaudia, ben tre sono le degne rappresentanti, nei rispettivi campi, di un Evento che ha assunto negli anni una valenza internazionale e che ha in Francesca d’Oriano, presidente dell’associazione culturale no-profit, ArteOltre, l’instancabile ideatrice ed organizzatrice.
![]() |
é uscito il N° 114 di Quaderni Radicali "Per un vero Partito Democratico"
|