Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

08/04/25 ore 10:14:20

TEATRO

XXXIV edizione Todi Festival. L’amore indagato, reading teatrale in omaggio a Raffaele La Capria

A chiudere gli appuntamenti del Teatro Comunale, Domenica 6 Settembre alle ore 18.00, il debutto nazionale de L’amore indagato, reading teatrale in omaggio a Raffaele La Capria, con Ida Di Benedetto e Marta Bifano, accompagnate dalla regia di Pierpaolo Sepe.

Era un fantasma, di Arianna Mattioli con Lorenzo Lavia, ha aperto il Todi Festival 2020 ultimo contenitore che gioca la sfida della sperimentazione

L’apertura della XXXIV edizione del Todi Festival segna un primo significativo dato: questo appuntamento annuale sta assumendo nel tempo il ruolo leader di sperimentazione, di ricerca teatrale, culturale, artistica nel panorama italiano. Nonostante la pandemia del Covid19, il Festival si svolge come una sfida coraggiosa, saggia, per non lasciare alle spalle l’arte come l’ingrediente fondamentale per un recupero di energie e speranze della vita collettiva. di G.R.

 

- XXXIV edizione Todi Festival. L’amore indagato, reading teatrale in omaggio a Raffaele La Capria

Estate 2020: riparte il Teatro Stabile di Catania. Dal 16 al 26 luglio Lu cori non ‘nvecchia

Nove straordinari attori catanesi e un’originale antologia poetica dedicata a Nino Martoglio: riparte così il Teatro Stabile di Catania, con lo spettacolo Lu cori non ‘nvecchia per la regia dei pluripremiati Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Lo spettacolo, originariamente previsto nell’ambito della stagione 19-20, verrà messo in scena a Palazzo Platamone, dal 16 al 26 luglio, secondo tutte le normative vigenti.

Personalità aderenti alla Carta 18-XXI dialogano con i ragazzi di #TuttoMeritoMio attraverso video e conferenze web

Proseguendo il progetto incentrato sull’attenzione ai giovani e alla formazione, la Fondazione Teatro della Toscana coinvolge le personalità italiane che hanno aderito all’appello della Carta 18-XXI, per creare un primo nucleo di ragazzi con cui lavorare ed interagire. Nucleo che si identifica con i 150 ragazzi di #TuttoMeritoMioil programma di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo che valorizza il potenziale e il merito delle giovani generazioni del territorio attraverso borse di studio e un percorso di attività di accompagnamento, orientamento e palestra di stimoli, per studenti di 16 e 19 anni in condizioni economiche disagiate.

 

Su Spotify di Pergola Tv una nuova rubrica: Letteratura ai fornelli!

Nuova rubrica sul canale Spotify di Pergola Tv. Un attore de INuovi – gruppo di giovani attori facente riferimento alla Fondazione Teatro Della Toscana, leggerà le prime pagine di un romanzo di un’opera letteraria. Tra le varie tracce/incipit disponibili, il pubblico di ascoltatori potrà esprimere una preferenza, così da rendere possibile la lettura di altri brani significativi dell’opera.

Firenze Tv: teatro a casa, palinsesto dall’1 al 7 giugno

Prosegue su Firenze Tv l’iniziativa sul Web multicanale e multiofferta della Fondazione Teatro della Toscana per far vivere il teatro direttamente a casa degli spettatori, stante il momento di silenzio e necessaria chiusura delle sale a salvaguardia della salute pubblica a fronte alla diffusione del Covid-19.

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.