Alla presenza del Rettore della dell’Università Federico II, Matteo Lorito, di noti esponenti della cultura napoletana e di molti giornalisti, Marisa Del Vecchio, Ceo di Gay-Odin, ha spiegato come è nata l’idea di d edicare Il Grande Uovo all’antica e prestigiosa Università napoletana, un simbolo di Cultura e Pace. Tale è l’augurio di Gay-Odin per la Pasqua 2024, inciso sul tradizionale uovo di oltre 300 chili di cioccolato, alto circa 2 metri, sulla cui superficie Fabio Ceraso, artigiano della fabbrica, ha scolpito con grande abilità la facciata dell’università partenopea… di Giovanna D’Arbitrio
Per Yigal Carmon, nato in Romania 77 anni fa, è un incubo ancora peggiore. Lo è perché per la seconda volta aveva capito e gli allarmi non sono serviti. Nel 1973 Carmon era un giovane capitano nelle unità di raccolta di informazioni dell’esercito di Israele sul Golan e nel Sinai. Era fra coloro che avevano visto i preparativi di un attacco, ma lui e i suoi superiori furono ascoltati.... Da allora Carmon ha fatto molto altro: è stato consigliere dell’antiterrorismo di Yitzhak Shamir e di Yitzhak Rabin, capo dell’amministrazione civile dei territori palestinesi, colonnello dell’Aman (l’intelligence militare israeliana) e vicecapo della missione israeliana per i negoziati di pace di Madrid con la Siria… di Federico Fubini (da Corriere della Sera)
Gli aiuti internazionali hanno un impatto disastroso sui paesi africani e perpetuano le dittature, che sono la principale causa dei problemi dell'Africa. di Anna Mahjar-Barducci (da Ynetnews)
Sarà nell’ultimo weekend di luglio, dal 27 al 30, l’Anzio’s Summer Jazz Time: uno spazio culturale che si svolgerà sulle note del jazz, inglobando altre arti come danza, prosa, poesia e pittura. L’ambientazione è Villa Corsini Sarsina ad Anzio, con ingresso di via Ambrosini, 27. Il festival è promosso dall’Associazione Culturale Hangar in collaborazione con Compagnia Teatrale Il Borgo, AlfaMusic; realizzato con il contributo economico dell’Amministrazione del Comune di Anzio… di Giulia Anzani
Lo sapete che nell'arte contemporanea c'è qualcosa che non va? Si è scoperto proprio in questi giorni. Eppure ci siamo cibati di tutto, abbiamo digerito l'indigeribile, dalla Fontaine (Urinoir) di Marcel Duchamp al New Hoover Convertibles, l'aspirapolvere di Jeff Koons, e tante altre pazzie che solo ad elencarle ci vorrebbero pagine e pagine scritte, ma adesso “l'Uomo del Monte” ha detto no: sulla scultura collocata a largo Goldoni, nel centro storico romano, realizzata da Refik Anadol, il giudizio è straordinariamente perentorio, ovvero “fa orrore”!!! … di Giovanni Lauricella
Il terremoto del 6 febbraio è stato un severo maestro, ci ha ricordato - è una lezione che avremmo già dovuto avere imparato mille e mille volte - che la nostra compulsiva continua violenza, instancabilmente esercitata tra noi, è solo paura d'esser nati: forse per questo - sporcandoci il volto di sangue - continuiamo a uccidere uccidendoci. (... SEGUE >>>)
Una volta gli articoli di Giuliano Ferrara si apprezzavano, al di là del loro contenuto, per la lucidità e il rigore delle argomentazioni. Da quando Ferrara vanta i suoi “nuovissimi alleati strategici” dei 5Stelle, anche la costruzione dei suoi pezzi sembra risentire della loro abitudine ai solecismi e al vizio del rovesciamento mistificatorio. Succede nel recente articolo uscito sul «Foglio», dove Ferrara promuove il voto favorevole al referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari e se la prende con gli eredi di Pannella, accusandoli di essere fra gli iniziatori di quell’anti-politica che oggi – a parole secondo lui – dicono di contrastare chiedendo di votare No… È sui termini di questa posta in gioco che si sofferma nella rubrica Maledetta Politica il direttore Giuseppe Rippa nella conversazione con Antonio Marulo, che qui proponiamo... di L.O.R.
- Maledetta Politica. L’antipolitica di Pannella nel falso storico di Giuliano Ferrara (Agenzia Radicale Video)
Parlare al passato di Franco Lauro, non mi riesce. Non ancora. Franco Lauro è un campione di competenza, sensibilità e stile. Una di quelle persone che vivono la professionalità ed il rispetto per le sensibilità altrui in ogni modalità relazionale. Le sue parole vissute in una sobrietà raffinatissima, nel rispetto assoluto delle passioni che gli eventi raccontati suscitano. E gli eventi di sport si prestano ad accendere quelle passioni più viscerali e profonde. Emozioni forti che coinvolgono, talvolta irrazionalmente, milioni di persone. di Fabio Viglione
- Franco Lauro alla presentazione del libro Caro Toro di Giorgio Merlo e Fabio Viglione (Quaderni Radicali TV)
La novità è questa, ma la questione non è nuova: un voto del parlamento di Vienna – contrari i socialdemocratici - ha impegnato il governo austriaco ad avviare colloqui col governo italiano e la provincia autonoma di Bolzano e a presentare una proposta di legge per riconoscere anche la cittadinanza austriaca ai tirolesi di lingua tedesca e ladina e passaporto italiano. «L'Austria sta solo facendo ciò che l'Italia ha da tempo attuato con i suoi italiani all'estero», ha dichiarato perfidamente Sven Knoll, leader del movimento popolare secessionista della Süd-Tiroler Freiheit. Neanche a dirlo, levata di scudi corale sia dei sovranisti che degli antisovranisti italiani, cioè dei cosiddetti europeisti. di Enrico Rufi
Il nostro primo commento al passo di Renzi era stato: “Mi scindo ma non mi spiego”. Sembra, infatti, che in tutta la poco chiara e poco commendevole vicenda la principale preoccupazione dell’ex premier, ex capo di un P.D.-Partito della Nazione, mancato riformatore della Costituzione, promettente non adempiuto di lasciare la politica per la batosta subìta, sia stata quella di confondere le acque, di agire nel modo meno razionale e meno leale. Ma questo è l’uomo. “Questo passa il convento”. di Mauro Mellini
Promossa dalla Nuova Associazione Amici di Quaderni Radicali, martedì 16 luglio 2019 - Ore 10.00 - sala stampa Camera dei Deputati (Via della Missione 4 / Piazza Montecitorio Roma) è stato presentato il numero 116 (speciale luglio 2019) di Quaderni Radicali “IL MONDO RADICALE DOPO PANNELLA”.
- Sintesi presentazione Quaderni Radicali 116 - La validità del metodo radicale (Agenzia Radicale Video)
- www.quaderniradicalionline.it