Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

03/04/25 ore 17:42:20

TEATRO

Festival ‘Tra Sacro e Sacro Monte’. Andrea Chiodi omaggia Piera Degli Esposti con ‘I tre custodi nella Divina Commedia’

Prosegue il festival Tra Sacro e Sacro Monte che sta portando in cima al borgo varesino, sito Unesco, grandi autori e interpreti protagonisti del teatro e della cultura. Di fronte alla XIV cappella della Via Sacra si snoderà la rassegna 2024, quella di un’importante anniversario: il 15°. Secondo appuntamento giovedì 11 luglio ore 21 presso la XIV Cappella| Sacro Monte, Andrea Chiodi e Ferdinando Baroffio con "I tre custodi nella Divina Commedia". Catone, Minosse e Bernardo nella Divina Commedia ricordando Piera Degli Esposti…

‘Le favole di Oscar Wilde’ di e con Gabriele Lavia alle Grandi Terme di Villa Adriana a Tivoli

Gabriele Lavia affronta le favole di Oscar Wilde, una lettura come solo un grande maestro del teatro può presentare a un pubblico che è rimasto lontano dalle sale. La grande voglia di teatro e di partecipazione riporta l’attenzione degli spettatori all’attenzione al presente, attraverso la genialità di Wilde… 

Teatro della Pergola: tre appuntamenti imperdibili per celebrare il Grand Départ da Firenze

Il Teatro della Pergola si prepara a celebrare con entusiasmo e partecipazione il Grand Départ del Tour de France da Firenze,il 29 giugno, con tre straordinari eventi a ingresso libero che si terranno il 25, il 27 e il 28 giugno. Quest’eccezionale programmazione non solo rende omaggio ad alcune delle più grandi figure del ciclismo e alla profonda cultura sportiva, ma intreccia magistralmente teatro, cinema e letteratura in una cornice storica, affascinante e suggestiva… di Giulia Anzani

La Pergola in piazza: teatro e sport si incontrano a Firenze

Il 28 giugno, dalle 17 alle 20, Piazza dei Ciompi a Firenze sarà nuovamente teatro di un evento unico e coinvolgente: La Pergola in piazza. Quest’appuntamento, il terzo della serie dopo quelli dell’11 maggio e dell’8 giugno, vede il celebre teatro fiorentino La Pergola portare l’arte drammatica nello spazio urbano, trasformando la piazza in un palcoscenico a cielo aperto… di Giulia Anzani

Martedì 18 giugno in Senato presentazione dello spettacolo di Edoardo Sylos Labini su Giuseppe Mazzini

Martedì 18 giugno, alle ore 13, nella Sala Nassirya di Palazzo Madama, l’autore Edoardo Sylos Labini, il direttore generale del Teatro della Toscana Marco Giorgetti e l’artista Marco Lodola,  alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa, presenteranno lo spettacolo “Gli Inimitabili: Giuseppe Mazzini”, che si terrà il giorno successivo alle ore 21 nel cortile di Sant’Ivo alla Sapienza.

Teatro della Toscana: la prossima stagione 2024/2025. Il viaggio europeo sotto la guida di Tommaso Sacchi

Il 3 giugno è stato un giorno di saluti per Tommaso Sacchi, che conclude il mandato come Presidente della Fondazione Teatro della Toscana. “Oggi come sapere per me è il momento dei saluti”, ha dichiarato Sacchi. “Prima, però, c’è stato il lavoro. C’è stato il teatro, c’è stato l’impegno, c’è stato il viaggio. Il mio mandato come Presidente della Fondazione Teatro della Toscana, per cui tengo a ringraziare ancora una volta il Sindaco Nardella, si è sostanziato di un sogno condiviso: fare del Teatro della Toscana un vero Teatro Europeo, oltre che confermarne il ruolo di grande Teatro Nazionale”… di Giulia Anzani

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.