“Una manifestazione per la pace che non ha nessuna idea su come intavolare una trattativa di pace è solo una nobile aspirazione di anime belle… e pace all’anima loro!”. Così Massimo Cacciari in un colloquio con l’Adnkronos, commentando le manifestazioni “pacifiste” di Roma e Milano tenutesi nei giorni scorsi… La conversazione per Agenzia Radicale Video tra il filosofo e Giuseppe Rippa, nonviolento, obiettore di coscienza, ha richiamato il concetto di come sia sempre rimasto vivo e aspro un confronto per la ricerca della pace tra i pacifisti che “chiedono la pace” e i nonviolenti che lavorano “per costruire la pace”…
- Pacifismo a correnti alternate, nonviolenza e errori della sinistra. Conversazione con Massimo Cacciari di Giuseppe Rippa (Agenza Radicale Video)
Si è tenuto a Roma il XII Congresso annuale degli iscritti italiani al Partito Radicale (28/29/30 ottobre 2022 presso l’Hotel Palatino). Alla fine dei lavori è stato approvato il documento politico che segue…
- Congresso degli iscritti italiani al Partito Radicale (28 ottobre 2022 - Prima giornata) da Radio Radicale
- Congresso degli iscritti italiani al Partito Radicale (29 ottobre 2022 - Seconda giornata) da Radio Radicale
- Congresso degli iscritti italiani al Partito Radicale (30 ottobre 2022 - Terza giornata) da Radio Radicale
Leggere gli avvenimenti sociali, politici, istituzionali, culturali, economici italiani con un doppio angolo di visuale: dall’esterno e dall’interno. Una chiave di lettura che descriva una visione di come vengono interpretati dall’estero questi avvenimenti e di come vengono formulati nel quadro interno del paese. Naturalmente si tratta comunque di opinioni di parte, ma servono a inquadrare da due prospettive diverse i fatti…
- Visto dall’esterno, visto dall’interno. Nasce il governo Meloni. Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)
Dopo il deludente esito del voto per il Centrosinistra (che consegue solo 1 seggio su 5 in Parlamento), la crisi dentro il PD ha assunto toni da psicodramma collettivo: l’editore del quotidiano «Domani», Carlo De Benedetti, che si auto-assegnò la tessera n.1 del partito nato nel 2007, ne invoca lo scioglimento, mentre si prepara un congresso dai contorni confusi e senza che si delinei alcuna chiara linea politica. Il direttore di «Quaderni Radicali» e «Agenzia Radicale» Giuseppe Rippa, in questa conversazione per Agenzia Radicale Video con Luigi Oreste Rintallo, ricostruisce il percorso di analisi svolto nei numeri della rivista sull’evoluzione del Partito Democratico…
- Alle radici della crisi del Partito Democratico. Conversazione Rippa / Rintallo (Agenzia Radicale Video)
“Per il vincitore la grande sfida politica è tutta diversa dal voto. Per riuscire a governare la leader di Fratelli d’Italia dovrà tenere conto non solo degli equilibri interni con gli alleati, ma anche con le opposizioni e con i convitati di pietra esterni, ossia i mercati internazionali…”. Francesco Sisci, sinologo e per un ventennio professore presso l’Istituto Studi Europei all’Università del popolo della Cina, conversa con Giuseppe Rippa sul voto politico italiano del 25 settembre 2022…
- Dopo il voto del 25 settembre. Conversazione tra Francesco Sisci e Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)
Dalla pagina di Agenzia Radicale su Facebook
Commento al voto
di lunedì 26 settembre 2022 dalle ore 15,45
°°°°°°°°°°°°°°
di domenica 25 settembre 2022 dalle ore 23,00
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |