Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

11/04/25 ore 18:55:15

POLITICA

La Giustizia in crisi è irriformabile? Conversazione con Tiziana Maiolo di Giuseppe Rippa

La questione Giustizia segna una delle tappe più acute vdi quella che storici e analisti politici hanno definito la “china discendente che l’Italia ha imboccato e dalla quale è difficile risalire…”. Questo scrivevamo nel n.108 di Quaderni Radicali dell’agosto 2012. Era uno dei tanti numeri che come rivista, ma anche con Agenzia Radicale, abbiamo dedicato alla inGiustizia che viviamo. La contro-produttività del sistema giustizia è oggi più che mai una tremenda e indiscutibile realtà che nel nostro Paese è divenuta un elemento di freno e di disorientamento nel processo di sviluppo e di crescita della società, concausa della crisi economica. Con Tiziana Maiolo, giornalista, scrittrice, che ha avuto vari incarichi istituzionali in parlamento e nel consiglio comunale di Milano, discute il direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale Giuseppe Rippa, proprio sullo stato delle cose sulla questione Giustizia oggi, nella conversazione audio che segue…

 

- Una Giustizia in crisi e irriformabile? Conversazione con Tiziana Maiolo di Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)

A proposito di Fassino e del finanziamento della politica

A conferma di quanto asserito l’8 marzo scorso nel salotto tv di Lilli Gruber da Marco Travaglio, secondo il quale la leader del PD “… è quella che assomiglia di più alle idee del Movimento 5 Stelle”, Elly Schlein si è prontamente dissociata dalle dichiarazioni alla Camera di Piero Fassino, quando questi ha detto parole di verità circa i compensi dei parlamentari ben lontani da essere paragonabili agli stipendi d’oro. Ricorrendo alla stessa formula usata pure dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a proposito del suo portavoce Marcello De Angelis, ex estremista di destra risucchiato nel gorgo di una rissa mediatica a proposito della “verità giudiziaria” sulla strage del 2 agosto 1980, Elly Schlein ha sentenziato: “Fassino ha parlato a titolo personale”… di Luigi O. Rintallo

Giustizia: lo Stato corporativo dell’Emergenza rifiuta ogni riforma per lo Stato di Diritto. Conversazione Rippa / Rintallo

Il dibattito sulla riforma della giustizia, nonostante l’evidente necessità, sta avviandosi inesorabilmente verso uno stallo che non lascia presagire alcun esito positivo. Ciò conferma il giudizio che, come redazione di «Agenzia Radicale» e «Quaderni Radicali», avevamo espresso l’anno passato in occasione dei referendum per la giustizia giusta: senza l’apporto della loro spinta propulsiva, era ben difficile che le forze politiche sarebbero state in grado di promuovere un complessivo processo riformatore… Ne parlano, nella conversazione per Agenzia Radicale Video, Giuseppe Rippa e Luigi O. Rintallo…

 

- Giustizia: lo Stato corporativo dell’Emergenza rifiuta ogni riforma per lo Stato di Diritto. Conversazione Rippa / Rintallo (Agenzia Radicale Video)

PD e Ventotene: Spinelli non è una dimensione ricreativa. Conversazione con Giuseppe Rippa di Luigi O. Rintallo

Il 4 luglio Elly Schlein ha riunito la segreteria del PD a Ventotene, l’isola dove Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, con Eugenio Colorni, redassero il loro Manifesto europeista. La scelta aveva un evidente richiamo simbolico, anche in vista delle elezioni che si terranno la prossima primavera per il Parlamento dell’UE. Peccato che il PD si approssimi a temi rilevanti come il federalismo europeo, con spirito più “ricreativo” che non con la consapevolezza propria che scaturisce da un’analisi politica approfondita del processo storico che ha condotto all’attuale configurazione dell’UE...

 

- PD e Ventotene: Spinelli non è una dimensione ricreativa. Conversazione con Giuseppe Rippa di Luigi O. Rintallo (Agenzia Radicale Video)

Radici e attualità della Costituzione tradita. Conversazione con Giovanni Fiorentino di Giuseppe Rippa

Quello che si respira intorno a noi, al di la dei governi che si susseguono, è di vivere in un contesto fragile, sia istituzionalmente che come società. Una sensazione che ci accompagna è di avvertire che le difficoltà che sentiamo sono antiche, prodotte da mancate capacità di risolvere problemi che ci trasciniamo. Sembra difficile frenare, nonostante le parole roboanti di tutte le pareti politiche, sociali, istituzionali, invertire quella china discendente che nella quale ci sentiamo incanalati. Con il direttore di Agenzia Radicale e Quaderni Radicali Giuseppe Rippa, l’avvocato Giovanni Fiorentino discute del tema della Costituzione tradita…

 

- Radici e attualità della Costituzione tradita. Conversazione con Giovanni Fiorentino di Geppi Rippa (Agenzia Radicale Video)

Rai: la segreteria politica del potere. Conversazione di Giuseppe Rippa con Luigi Rintallo

Sul consueto ricambio ai vertici della RAI dopo un mutamento al governo, ha preso consistenza nel ristretto circo mediatico l’allarme per la “lottizzazione” della tv pubblica. A supportarlo l’accorta gestione degli annunci di ritiro di Fabio Fazio e Lucia Annunziata, presentati come scelta quasi obbligata e come una lesione per la democrazia che sarebbe indebolita dal fatto che i due conduttori lasceranno la RAI. Una narrazione talmente poco credibile da essere stata presto demolita da una serie di interventi ad opera di esponenti del mondo dell’informazione e dello spettacolo (da Luttazzi a Santoro), provenienti fra l’altro dalla stessa area di opposizione all’attuale maggioranza di governo… Ne parla, nella conversazione che segue, il direttore di «Quaderni Radicali» ed «Agenzia Radicale» Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo…

 

- Rai: la segreteria politica del potere. Conversazione di Giuseppe Rippa con Luigi Rintallo (Agenzia Radicale Video)

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie