Come si sviluppa nelle generazioni future la conoscenza e la consapevolezza che la difesa dell’ambiente è oggi assolutamente determinante per il futuro del nostro pianeta? Il termine “consapevolezza ambientale” in cui si racchiudono tutti quei comportamenti – piccoli e grandi – che mettiamo in atto singolarmente o collettivamente per proteggere il pianeta si presenta molto spesso come un mero esercizio verbale.
Un ostaggio israeliano è stato liberato, nella mattinata del 27 agosto, dalle truppe dell'IDF da un tunnel nella Striscia di Gaza meridionale -, ha annunciato l’esercito israeliano. L'ostaggio liberato è Qaid Farhan al-Qadi, 52 anni, di una comunità beduina nei pressi della città meridionale di Rahat, che lavorava come guardia in una fabbrica di imballaggio nel kibbutz Magen il 7 ottobre.
Conosco Robert Caruso da quando eravamo adolescenti, anche se i pochi anni di differenza (a mio svantaggio) ci ha distanziati in un'epoca ricca di fermenti. Antesignani dell’accelerazione generazionale, culturale non biologica che caratterizzano i nostri tempi. Io solitario appassionato di blues e culturalmente attratto dai cantautori italiani, vero punker e ribelle lui. Anche se non abbiamo avuto una vera amicizia. In una piccola città come quella da dove veniamo entrambi non ci sono molte alternative e ci conosce un po’ tutti, almeno così era per noi… di Antonello Anzani
È uscita pochi giorni fa lo spinoff-sequel di Suburra, Suburraeterna.
Una stagione “di passaggio” fra quanto già visto e ancora da raccontare.
Roma, 2011. Il governo rischia di cadere, il Vaticano è in crisi e le piazze della città sono letteralmente date alle fiamme. Nel mondo di mezzo Cinaglia (Filippo Nigro) ha provato a raccogliere l’eredità di Samurai e, insieme a Badali (Emmanuele Aita), continua a gestire gli affari criminali della città, con l’aiuto di Adelaide (Paola Sotgiu) e Angelica (Carlotta Antonelli), rimaste a capo degli Anacleti, e di Nadia (Federica Sabatini), che le aiuta a gestire le piazze di Ostia… di Maurizio Musu
Dal 3 al 5 novembre 2023 a Roma si è svolto il Congresso degli iscritti italiani al Partito Radicale. Con puntuale precisione l’assise è stata completamente ignorata dalla stampa e dalle televisioni, pubbliche e private. Nella trasmissione autogestita del Partito Radicale, a Radio Radicale, il curatore della stessa Diego Sabatinelli intervista Giuseppe Rippa, direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale.
- Radio Radicale. Intervista a Geppi Rippa: il congresso Partito Radicale per la stampa non è esistito (Agenzia Radicale Video)
Se si hanno tra i 18 e i 25 anni, e si ama la scrittura, non si possono perdere di vista tre date: 27, 28 e 29 settembre. Proprio in quei giorni dieci tra ragazze e ragazzi avranno occasione di seguire un percorso di formazione a un uso consapevole delle parole e della scrittura. Le lezioni pratiche e teoriche saranno tenute da tre docenti d’eccezione: Paolo Di Paolo, scrittore e dottore di ricerca in Studi di storia letteraria e linguistica italiana; Giulia Blasi, scrittrice e giornalista; Vera Gheno, sociolinguista, saggista e traduttrice. di Giulia Anzani
Da “fortissimo riferimento di tutte le forze progressiste”, come lo definì nel 2019 l’allora segretario del PD Nicola Zingaretti, a molesto alleato di cui Enrico Letta, facendo di necessità virtù, sopporta i queruli ma inconsistenti distinguo: oggi questo sembra Giuseppe Conte, presidente del M5S. In tre anni, a palesare l’arco di tale parabola è il confronto delle sue comparsate nel salotto tv di “Otto e mezzo”: dagli oracoli ascoltati in visibilio ai balbettii indotti dalla raffica di obiezioni…
- Maledetta Politica. Conte, il profilo di un re fantoccio (Agenzia Radicale Video)
Dalle istituzioni della Ue continuano a giungere attestati di stima e incoraggiamento. A quanto pare “siamo un esempio meraviglioso, come dice Von der Leyen; addirittura un modello, secondo il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Mimmo, il mitico personaggio dei primi film di Carlo Verdone, avrebbe allora detto: ma “in che senso?”. di A.M.
È durata tre settimane la pia illusione degli indipendentisti catalani che poteva far gioco alla loro causa avere alla presidenza del Parlamento europeo David Sassoli al posto di Antonio Tajani. Adesso Sassoli ha ratificato senza fiatare la decisione del Tribunal Supremo spagnolo che respinge la sentenza della Corte di Giustizia europea sul diritto del detenuto Oriol Junqueras di sedere sul suo seggio al Parlamento di Strasburgo, anche ai catalani è chiaro quel che è chiaro agli italiani: quando il gioco si fa duro è meglio non fare affidamento su David Maria Sassoli. di Enrico Rufi
Il leader del M5S evoca scenari con le casse dello stato totalmente prosciugate. La sua, pero, più che una previsione sembra essere un auspicio. Lui è il M5S, essendo finora completamente privi della parte costruttiva nella proposta politica, vivono infatti di crisi e della crisi per giocare sulla rabbia e la disperazione della popolazione e raccogliere così consensi. di Antonio Marulo
Il libro di Luca Maurelli "Anatomia di un'ingiustizia. Il processo a Mario Landolfi” (Guida Editori), ricostruisce le vicende dell'ex ministro delle Comunicazioni, come scrive l’Ansa che fu“… accusato di collusione con le cosche mafiose. Il racconto parte dal 2023, quando Landolfi, dopo aver reso pubbliche tutte le intercettazioni telefoniche di cui il Parlamento ha negato l'utilizzo e aver rinunciato alla prescrizione, deve arrendersi al verdetto della Cassazione che dichiara inammissibile il suo ricorso contro la condanna a due anni inflittagli dalle Corti di merito per la corruzione di un consigliere comunale "colpevole" di dimissioni a un mese dalla scadenza del civico consesso di Mondragone, sua roccaforte elettorale. Prosciolto dalle accuse di collusioni mafiose e di favoreggiamento, Landolfi viene quindi giudicato colpevole per il reato di presunta corruzione… “. Quella che segue la conversazione che Mario Landolfi ha fatto con Giuseppe Rippa sulla sua assurda vicenda…
- ’Anatomia di un’ingiustizia’ di Luca Maurelli. Il processo a Mario Landolfi con cui conversa Geppi Rippa (Agenzia Radicale Video)