Da giovedì 11 giugno è disponibile su Rai Cinema, RaiPlay, Abbi Fede, opera seconda di Giorgio Pasotti (dopo Io, Arlecchino), che è anche sceneggiatore del film insieme a Federico Boccomo, nonché interprete principale nel ruolo di Ivan, un sacerdote molto particolare. di Giovanna D’Arbitrio
Le cose che non ti ho detto (Hope Gap), di William Nicholson, disponibile su Sky Primafila Premiere e in streaming, è un film toccante che racconta la separazione dei genitori del regista. Tratto da un'opera teatrale dello stesso Nicholson, “The retreat from Moscow” (La ritirata da Mosca), metafora per rappresentare la fine di un matrimonio: come i sodati francesi per sopravvivere e proseguire la loro marcia in modo più agevole abbandonavano i feriti al freddo e al gelo, cosi in un matrimonio fallito, è preferibile lasciare la moglie (o il marito) per l’amante, almeno si è felici in due e non infelici in tre. di Giovanna D’Arbitrio
Favolacce, scritto e diretto da Damiano e Fabio D'Innocenzo, premiato al Festival di Berlino 2020 per la miglior sceneggiatura, è disponibile per ora solo su Sky Premiere e in streaming, per il lockdown dei cinema dovuto al Coronavirus. di Giovanna D’Arbitrio
Ginevra Elkann, nipote di Gianni Agnelli, figlia di Margherita Agnelli e di Alain Elkann, sorella di John e Lapo Elkann, già produttrice cinematografica, è al suo esordio come regista con il film Magari. Presentato al Locarno Festival 2019, in seguito alla chiusura dei cinema per Coronavirus, Rai Cinema lo ha reso disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 21 maggio 2020. di Giovanna D’Arbitrio
Il suo ultimo desiderio (The Last Thing He Wanted), di Dee Rees, tratto dall’omonimo romanzo di Joan Didion, presentato al Sundance Film Festival 2020, si può vedere su Netflix in attesa dell’uscita nelle sale dopo il lockdown per Coronavirus. di Giovanna D’Arbitrio
Sono iniziate il 2 maggio a Catania le riprese di Lockdown – Le Voci Della Città, il documentario ideato e diretto da Giancarlo Cutrona (regia) e Giampiero Gangi (fotografia. Si tratta di un un film documentario che racconta il dramma Covid-19 attraverso un susseguirsi caleidoscopico di storie e testimonianze di cittadini comuni che per troppo tempo hanno dovuto subire impotenti – pro bono pacis – la voce monocromatica dell’Autorità.
![]() |
é in uscita il N° 117 di Quaderni Radicali "Meno Parlamentari Meno Democrazia" Anno 43° Speciale Marzo 2020 Sommario |