Philomena (Lee) di Stephen Frears, è la storia vera di una quattordicenne rimasta incinta a 14 anni dopo aver perso la madre a 10, nell’Irlanda nel 1952. Per questa colpa la peccatrice, a cui l’atto incriminato è addirittura piaciuto, come rileva disgustata “Madre” Hildegarde, viene segregata nel convento di Roscrea. di Vincenzo Basile
Venezia Cinema 2013. Gravity, serata di gala in Laguna e deludenti ma adorate stelle al Lido di V.B.
Venezia Cinema 2013: fronte Hollywoodiano compatto, produttori italiani contro la politica di V.B.
Via Castellana Bandiera trasposizione cinematografica dall'omonima piece (Rizzoli 2009) di Emma Dante, l'affermata attrice regista di teatro palermitana al suo esordio nella fiction, e Summer 82 when Zappa came to Sicily di Salvo Cuccia, epico documentario sul concerto della Rock Star interrotto dopo soli 66 minuti, causa scontri tra Celerini e pubblico della Favorita, lo stadio comunale di Palermo. di Vincenzo Basile
Venezia Cinema 2013. Gravity, serata di gala in Laguna e deludenti ma adorate stelle al Lido di V.B.
Venezia Cinema 2013: fronte Hollywoodiano compatto, produttori italiani contro la politica di V.B.
Festa grande per il Cinema e per Venezia e il suo Festival al Danieli, per il tradizionale party della bibbia mondiale dello spettacolo, la rivista “Variety”, che celebra com'è abitudine ormai consolidata, l’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. di Vincenzo Basile
Venezia Cinema 2013: fronte Hollywoodiano compatto, produttori italiani contro la politica di V.B.
Ad aprire la sfilata delle star della 70esima Mosta internazionale d'arte cinematografica di Venezia sarà l'inconsueta coppia George Clooney-Sandra Bullock in Gravity, lo sci-fi in 3-D diretto da Alfonso Cuaron. di Vincenzo Basile
Il Palmares: Pardo d’oro inspiegabile a Historia de la mueva mort di Albert Serra, sconclusionata variazione su un anziano Casanova che alla fine della sua vita, incontra un Dracula salvifico vampirizzatore di quegli esseri umani che senza il suo intervento sarebbero altrimenti destinati ad eterna pena (?). di Vincenzo Basile
L'etica Prêt-à-Porter degli illuminati ri-condanna a Locarno il "Sangue" di Del Bono e Senzani di V.B.
“Locarno film festival 2013”: La Stella, lo Stallo e la Stazione di V.B.
La storia: l'ex brigatista Giovanni Senzani e Pippo Del Bono percorrono insieme ma ognuno col suo passo, il cammino di dolore e perdita che inizia dalla morte delle persone a loro più care. Per il primo la compagna, per l'uomo di teatro, la madre. di Vincenzo Basile
“Locarno film festival 2013”: La Stella, lo Stallo e la Stazione di V.B.
![]() |
é in uscita il N° 117 di Quaderni Radicali "Meno Parlamentari Meno Democrazia" Anno 43° Speciale Marzo 2020 Sommario |