Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/12/23 ore

Poesì

POESÌ di Rino Mele. Il muro e il respiro che viene meno

Gli USA continuano a installare barriere al confine col Messico. “Go home, go home” ripete Trump, distratto da se stesso. La situazione è sempre più irreale e dolorosa. Quante Americhe ci sono?

 

POESÌ di Rino Mele. La donna delle formiche

POESÌ di Rino Mele. La donna delle formiche

La sera di venerdì 9 novembre, e la notte che segue, in un ospedale dell’area nord di Napoli, il “San Giovanni Bosco”, nel reparto di Medicina generale, un’anziana donna del Sri Lanka (era stata ricoverata d’urgenza per un ictus, il 22 ottobre) dopo aver da poco subìto un intervento di tracheotomia, è invasa dalle formiche e giace assopita senza soccorso. Una malata sua vicina ne è impaurita e filma la scena.

 

Rino Mele (Premio Viareggio Poesia 2016, terna finale con “Un grano di morfina per Freud, ed. Manni) scrive, il venerdì e il martedì, su “Agenzia Radicale”. Il nome della rubrica è “Poesì”, come nel primo canto del “Purgatorio” Dante chiama la poesia.